Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dieta prima di Natale, come dimagrire in 15 giorni

Ansia da abbuffate natalizie? Ecco alcuni consigli alimentari su misura da seguire quindici giorni prima di Natale, per non rischiare di accumulare troppi chili.

02 Dicembre 2020

Dieta prima di Natale, come dimagrire in 15 giorni

Natale (foto Pixabay)

Dieta prima di Natale, come dimagrire in 15 giorni

Il Natale è ormai dietro l'angolo e, nonostante quest'anno si prospettino festeggiamenti molto sobri a causa della pandemia Covid, è pur sempre la festa più attesa dell’anno da grandi e piccini.

Ma attenzione, è anche il periodo in cui si tende ad ingrassare di più, visti gli abbondanti pranzi e cene. Se andate in ansia per le abbuffate natalizie non preoccupatevi, non siete i soli: un italiano su 3 (32%) teme i menu e vive con agitazione (35%) e sensi di colpa (29%) i pranzi e i cenoni. Lo rileva un’indagine condotta da Nutrimente Onlus.

Dieta prima di Natale, ecco cosa fare

Il nutrizionista Pietro Migliaccio, che ha realizzato una dieta ipocalorica ed equilibrata ad hoc da seguire due settimane prima di Natale, in un articolo di Vanity Fair consiglia: "E' bene durante i giorni che precedono gli stravizi, prestare attenzione all’alimentazione e seguire un regime mirato".  Il programma alimentare prevede un menu giornaliero da 1100 calorie. Obiettivo: perdere due chili prima delle feste. "Questo regime alimentare può essere seguito solo da persone sane e senza nessun particolare problema di salute» avverte l’esperto".

Dieta prima di Natale, cosa mangiare?

Il pesce è l'alimento ideale per mantenere la linea. Sempre il nutrizionista Pietro Migliaccio spiega: "Ha un’elevata quantità di proteine e un ridotto apporto calorico. Assicura poi Omega 3 a catena lunga preziosi per l’organismo. Ha poi una grande varietà di sali minerali. È ricco in particolare di calcio, fosforo e iodio. Contiene inoltre vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina D. Quello azzurro in particolare si rivela di alto profilo nutrizionale a fronte di un contenuto calorico ridotto. E le conserve ittiche apportano, a pari merito, nutrimento e sapore in poche calorie".

Dieta prima di Natale, la colazione ideale

La colazione è il pasto da non saltare mai, perché il più importante. Si può consumare un bicchiere di latte parzialmente scremato, caffè a piacere con due fette biscottate (o una fetta con un cucchiaino di marmellata oppure 4 biscotti secchi). Oppure si potrebbe optare per tisane o tè con un cucchiaino di miele.

Non dimentichiamo gli spuntini di metà mattina, con frutta fresca (kiwi, mela o arancia) oppure in alternativa una spremuta. Mentre a metà pomeriggio, cracker, uno yogurt magro, una barretta di cereali oppure un tè con dei biscotti.

Dieta prima di Natale, cosa mangiare a pranzo e a cena

A pranzo e a cena via libera a uova, legumi, formaggi e pesce fresco o in conserva come tonno, sardine, sgombro, acciughe e salmone. Prediligere le verdure crude o cotte, condite con un cucchiaino di olio extravergine di oliva. E' bene prestare attenzione al consumo di pane e simili. "La domenica a pranzo invece ci si può concedere un bel piatto di pasta condito a piacere" suggerisce l’esperto.

Naturalmente questi consigli alimentari sono da intendersi per persone senza alcun problema di salute particolare. Prima di cambiare regime alimentare o iniziare una dieta è necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia o ad un esperto.

Pronti a ritornare in forma prima dell'arrivo delle prelibatezze del Natale?

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x