13 Novembre 2020
Zona rossa (fonte foto Lapresse)
Oggi si decideranno ulteriori misure restrittive: ci saranno nuove ordinanze in Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Campania, aree in cui sono previsti possibili cambi di colore. Continua così l'impegno del governo per dividere l'Italia in fasce, in base al rischio di contagio da Coronavirus.
Proprio nella giornata di oggi, venerdì 13 novembre 2020, i governatori possono decidere di far passare le proprie Regioni da zone gialle, a arancioni o rosse.
Le nuove ordinanze saranno firmate solo dopo che il Ministro Speranza presenterà i dati dei contagi e della situazione ospedaliera in queste Regioni, chiedendo molto probabilmente altre chiusure, come già annunciato da lui stesso.
Le nuove misure per contrastare la diffusione del Coronavirus arriveranno tra sabato e domenica "ma si daranno le 24 ore e ci sarà l'ordinanza del ministero della Salute con i presidenti delle Regioni. In ogni caso non ci sarà un Dpcm ma l’ordinanza del ministro Speranza sentiti i governatori interessati", ha affermato il ministro delle Regioni Francesco Boccia.
Sono in molti a domandarsi se a breve ci sarà un altro lockdown generalizzato e a rispondere alla domanda è stato il consigliere del Ministro Speranza, Walter Ricciardi, che ha dichiarato: "Il rischio di lockdown totale non è scongiurato perché dobbiamo valutare gli effetti delle misure adottate contro la corsa del virus".
"Quello che sta succedendo è che in molte regioni la situazione sta peggiorando, in altre è stabile. E noi dobbiamo, nelle regioni che stanno peggiorando, arrestare questo peggioramento e nelle regioni che sono stabili invertire la curva e farla diminuire.Però tutti quanti stiamo cercando di evitare il lockdown nazionale" ha spiegato Ricciardi.
Riguardo alle feste natalizie, il consigliere di Speranza ha dichiarato: "Sarà un Natale di estrema prudenza, in cui purtroppo la circolazione del virus sarà ancora intensa per cui non saranno possibili cenoni aperti e assembramenti. Sarà un Natale con i propri cari, naturalmente sapendo che i propri cari hanno adottato a loro volta dei comportamenti saggi".
Ma quando inizieremo a vedere i risultati di queste chiusure? "Le zone che oggi sono rosse dovranno attendere 2 settimane per beneficiare dei risultati" ha affermato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, precisando: "Io dico che, laddove queste misure funzioneranno, avranno un beneficio che si tradurrà in un passaggio dal rosso all'arancione e poi al giallo.
"Quindi andremo avanti con regioni che avranno bisogno di restrizioni maggiori e regioni che le hanno avute e che quindi vedranno le restrizioni alleggerite. Si chiama convivenza col virus" ha concluso Sileri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia