30 Ottobre 2020
Azzolina (LaPresse)
Prosegue acceso il dibattito sulle scuole dopo la decisione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, di sospendere le attività didattiche in presenza. "La Regione Puglia - scrive sui suoi social la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina - ha sospeso le attività didattiche in presenza definendo 'impressionante' il numero dei contagi. Eppure, secondo quanto ci ha comunicato, si tratta di 417 studenti risultati positivi (su una popolazione studentesca di 562 mila). La stessa Regione ha poi ammesso che il problema in realtà non è la diffusione del virus all'interno delle scuole ma l'organizzazione del lavoro della Sanità regionale. Si riaprano al più presto le scuole, evitando conseguenze gravi, presenti e future, per gli studenti e per le famiglie".
"Sono sommersa in queste ore da messaggi di sconforto, delusione e amarezza. La comunità scolastica pugliese nei mesi scorsi ha lavorato tantissimo, per preparare le scuole alla riapertura. Dimostrando spirito di sacrificio e responsabilità. La stessa che oggi è richiesta a tutti gli attori istituzionali per non togliere alle bambine e ai bambini momenti di socialità, studio, impegno e crescita", conclude la ministra.
"Sospendendo la didattica in presenza ho esercitato le mie legittime prerogative previste dalla legge, come il presidente del Consiglio ha esercitato le sue con i vari Dpcm che ha emesso": afferma Emiliano. A proposito delle voci riguardanti il ritiro dell'ordinanza, il presidente della Puglia smentisce dicendo: "E' un falso messo in piedi da chi evidentemente non si rende conto della gravità del momento e si diverte a seminare confusione". "Siamo in una vicenda più grave del previsto - sottolinea - che va gestita con unità e rispetto reciproco. Stiamo cercando soluzioni per le famiglie pugliesi che non sanno dove lasciare i bambini più piccoli - conclude - e sono certo che riusciremo ad attutire il loro disagio nei prossimi giorni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia