20 Ottobre 2020
Milano (fonte foto Lapresse)
Il governo ha dato l'ok per imporre il coprifuoco in Lombardia a partire dal prossimo giovedì. L'ordinanza - che entrerà in vigore dal 22 ottobre 2020 - prevede lo stop a spostamenti e attività dalle ore 23 fino alle 5 di mattina. La misura è stata pensata per il mantenimento dei contagi da Coronavirus nella regione lombarda, dove negli ultimi giorni si sta registrando un netto aumento di soggetti infettati. Ma ci sono delle eccezioni: il coprifuoco previsto dalle 23 alle 5 non vale per chi ha necessità di spostarsi per motivi di salute, lavoro o comprovata necessità.
La richiesta di tale misura è stata avanzata da tutti i sindaci della Regione Lombardia all'unanimità, in accordo anche con il presidente dell'Anci, Mauro Guerra, i capigruppo di maggioranza e di opposizione e il governatore Attilio Fontana, dopo aver preso atto di quanto rappresentato dal Comitato Tecnico Scientifico lombardo. La Lombardia ha così deciso di chiedere al governo l'istituzione del coprifuoco in regione dalle 23 dopo che la 'Commissione indicatori' istituita dalla direzione generale del Welfare ha previsto che al 31 ottobre, potrebbero esserci circa 600 ricoverati in terapia intensiva e fino a 4.000 in terapia non intensiva.
"Sono d'accordo sull'ipotesi di misure più restrittive in Lombardia. Ho sentito il Presidente Fontana e il sindaco Sala e lavoreremo assieme in tal senso nelle prossime ore": dichiara all'Ansa il ministro della Salute Roberto Speranza. Favorevole anche il presidente della Regione Attilio Fontana, insieme ai primi cittadini dei Comuni del capoluogo: "Tutte le parti intervenute hanno condiviso l'opportunità della chiusura, nelle giornate di sabato e domenica, della media e grande distribuzione commerciale, tranne che per gli esercizi di generi alimentari e di prima necessità" si legge in una nota della Regione. Nel weekend quindi probabilmente verranno chiusi anche tutti i centri commerciali in Lombardia, eccetto i casi indicati.
Intanto, per far fronte all'emergenza, riapre l'ospedale in Fiera Milano, costruito proprio nel mese di marzo nel capoluogo lombardo. "Noi lo useremo entro pochi giorni, entro la fine di questa settimana, al massimo all'inizio della prossima sarà perfettamente pronto a ricevere dei malati" ha affermato Attilio Fontana, durante un intervento in diretta a Quarta Repubblica su rete4.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia