09 Giugno 2025
Collage LaPresse
Ore calde per la Nazionale dopo l'esonero di Luciano Spalletti come commissario tecnico. Nonostante stasera l'allenatore toscano siederà in panchina per la sfida con la Moldavia (prima volta che un ct è a bordo campo da esonerato), la Figc sta cercando un sostituto. In pole per il post Spalletti c'è Claudio Ranieri, profilo gradito ai vertici della Federcalcio e beniamino dei tifosi che sui social lo hanno invocato a gran voce. Oggi è in programma un colloquio tra l'ex allenatore giallorosso e i Friedkin, proprietari dalla Roma, per capire se ci sia un'apertura al doppio incarico per Ranieri (l'allenatore capitolino sarebbe così sia ct della Nazionale che senior advisor per la Roma).
Luciano Spalletti, esonerato dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Norvegia (esonero comunicato dallo stesso allenatore in quanto il presidente della Figc Gabriele Gravina non era presente), è stato interrogato sulla scelta di Claudio Ranieri come suo successore a ct azzurro. "Non lo so, ma è un professionista che ha girato il mondo, è equilibrato e con la Roma da subentrato ha saputo toccare i tasti giusti con i giocatori. La Federazione sceglierà la persona giusta. Io non sono fatto come tanti altri: io tiferò per lui", ha dichiarato il tecnico. In precedenza Spalletti aveva affermato di aver rinunciato allo stipendio nonostante l'esonero: "Con la nazionale si fa così, in questo caso ti lascio i soldi, te mi dai l'esonero e io firmo la risoluzione".
Non è sicuro però che la proprietà giallorossa dia il via libera al doppio incarico per Ranieri. Nel caso in cui ciò non avvenga, sono diversi i profili valutati. Tra questi il più forte sembrerebbe essere Stefano Pioli, ex Milan e ora a contratto con l'Al-Nassr (per cui non sarebbe libero prima di luglio), che però è corteggiato anche dalla Fiorentina. Meno facile il ritorno in azzurro di Roberto Mancini, dopo l'addio burrascoso del 2023.
Possibile anche l'ipotesi traghettatore, un allenatore su cui puntare fino a che Ranieri o Pioli (o un altro "big") non siano disponibili. I nomi più caldi sono quelli di Fabio Cannavaro e Daniele De Rossi, con l'ex capitano del 2006 favorito sull'ex capitano della Roma. Cannavaro è al momento libero dopo l'ultimo ruolo da allenatore della Dinamo Zagabria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia