02 Aprile 2024
Fonte: X, @confundustria
La maglia numero 44 della Germania ricorda il logo delle SS naziste, che si fa in questo caso? La si toglie dal commercio. È questa la scelta che ha intrapreso Adidas in merito al numero sulla maglia della nazionale teutonica dopo le polemiche sulla somiglianza tra lo stile grafico del numero e il simbolo delle SS. Il portavoce del marchio ha affermato: "Noi come azienda ci impegniamo a opporci alla xenofobia, all'antisemitismo, alla violenza e all'odio in ogni forma".
Addio alla maglia numero 44, nessun tifoso o appassionato potrà più acquistare la t-shirt personalizzabile, in quanto ricorda il simbolo delle SS naziste, l'organizzazione paramilitare del Partito nazionalsocialista tedesco di Adolf Hitler.
La federcalcio tedesca ha sottoposto "all'approvazione della Uefa" la numerazione "dall'1 al 26" delle maglie. Quando è emerso che il numero 44 era "simile un simbolo usato dai nazisti", è stato immediatamente "bloccato" sui fan-shop. "Quando sui social media è stato fatto notare che il '44' era simile a un simbolo usato dai nazisti, abbiamo immediatamente preso in considerazione questa informazione e abbiamo bloccato questo numero nei nostri fan shop", ha spiegato la Federcalcio tedesca.
"Nessuna delle parti coinvolte nel processo di creazione del design della maglia ha visto alcuna somiglianza con il simbolismo nazista. Ma solo la discussione pubblica sul fatto che ci potrebbe essere una vicinanza visiva è sufficiente per avviare un processo di cambiamento", ha spiegato ancora la Dfb. Verrà sviluppato un design alternativo per la grafica del numero quattro.
Si tratta di una svolta politically correct, non nuova, considerando che già nel recente passato la nazionale tedesca ha deciso di accalappiare a se polemiche con scelte discutibili. L'ultima in ordine di tempo quella riguardo la maglia rosa che ha deciso di utilizzare per i prossimi Europei, in programma a giugno. Bocciatura sonora da parte dei tifosi: "È da donna", altri sostengono rifletta la diversità.
Adidas: "I responsabili del design dei nomi e dei numeri sono la Federcalcio tedesca (DFB) e il suo partner 11teamsports. In Adidas lavorano persone provenienti da circa 100 nazioni. La nostra azienda sostiene la promozione della diversità e dell'inclusione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia