20 Dicembre 2023
Fonte foto: @atleticaitaliana Twitter
Il mondo dell'atletica piange la morte di Andrea Barberi, uno dei principali quattrocentisti della storia della nazionale italiana. L'atleta di Tivoli si è spento dopo una lunga malattia, anche se quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse. Dal 2006 al 2016 Barberi è stato primatista italiano del giro di pista. Nato alle porte di Roma, era stato avviato all’atletica dall’ex marciatore Riccardo Pisani. Una carriera, quella di Andrea Barberi, che è stata sicuramente positiva. Di lui si ricorda del quinto posto agli Europei di Göteberg 2006 e la quinta posizione agli Europei indoor di Birmingham 2007. Al Meeting di Rieti del 2006 sfilò il record italiano a Mauro Zuliani dopo ben venticinque anni correndo in 45.19.
Andrea Barberi è morto. L'ex primatista di atletica se n’è andato all'età di 44 anni, dopo una malattia. Barberi è stato tra i principali quattrocentisti della storia azzurra, primatista italiano del giro di pista per dieci anni tra il 2006 e il 2016. In carriera h si era laureato otto volte campione italiano della specialità dal 2001 al 2008, diventando l’atleta azzurro a vincere più titoli tricolori outdoor sulla distanza, oltre a ottenere due vittorie indoor sempre nei 400 metri. Ha vestito in 25 occasioni la maglia della nazionale italiana: nel 2006 il primato di 45.19, che di fatto migliorò lo storico record dei 400 piani di Mauro Zuliani (45.26) durato ben 25 anni. A livello internazionale, ci sono state tre partecipazioni ai Mondiali: nel 2003 a Parigi, nel 2005 a Helsinki e nel 2007 a Osaka. A livello europeo si ricordano i due quinti posti nella rassegna outdoor di Göteborg del 2006 e dell’anno successivo a livello indoor a Birmingham. Nel 2010 si spinse alle semifinali nella rassegna continentale di Barcellona.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia