Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Spalletti nuovo ct della Nazionale, Figc pronta ad ufficializzare la nomina il 16 agosto, risolto nodo clausola col Napoli

Lo riporta il giornalista Alessandro Alciato sul suo profilo Twitter. L'altra alternativa era Antonio Conte. Gravina aveva incontrato De Laurentiis per risolvere il problema della clausola di 3 milioni del tecnico toscano

14 Agosto 2023

Spalletti nuovo ct della Nazionale, Figc pronta alla nomina, incontro con De Laurentiis per nodo clausola

Luciano Spalletti, fonte: Facebook @Il Messaggero

La Figc, dopo l'improvvisa e burrascosa separazione da Roberto Mancini, che nella giornata di ieri aveva presentato le sue dimissioni da ct, attratto dalle sirene dell'Arabia Saudita, pare abbia ormai scelto Luciano Spalletti come nuovo tecnico della Nazionale. Come riportato dal giornalista Alessandro Alciato sul suo profilo Twitter, il 16 agosto dovrebbe essere la data dell'annuncio ufficiale del tecnico toscano sulla panchina azzurra

Spalletti nuovo ct della Nazionale, Figc pronta ad ufficializzare la nomina il 16 agosto, risolto nodo clausola col Napoli

Quello di Spalletti è un nome che metterebbe d'accordo tutti, sia dirigenti, che addetti ai lavori e soprattutto tifosi, che in un momento così difficile avevano sicuramente bisogno di certezze sulla panchina dell'Italia. I nomi che il Presidente Gabriele Gravina aveva subito preso in considerazione nelle ore immediatamente successive alle dimissioni del "Mancio", erano quelli di Spalletti appunto ma anche di Antonio Conte, già ct della Nazionale dal 2014 al 2016. Entrambi avevano dato massima disponibilità all'accettazione dell'incarico, ma quello più convinto dei due è sembrato proprio l'allenatore di Certaldo, visto che il tecnico leccese era comunque più orientato ad aspettare la chiamata di un club. Il tecnico toscano è sempre stato il candidato principale anche per una questione tattica, essendo più portato all'utilizzo del 4-3-3, lo stesso modulo di Mancini (a differenza di Conte che usa esclusivamente il 3-5-2), e soprattutto anche per una questione di ingaggio, visto che lo stesso Conte guadagna uno stipendio che è il doppio del tetto salariale fissato dalla Federazione, ovvero 5 milioni, e il tecnico salentino ne chiederebbe almeno 10, mentre invece Luciano si accontenterebbe del tetto massimo. C’era però da risolvere il problema della clausola da 3 milioni che fino a gennaio lo legava in esclusiva al Napoli di De Laurentiis, ma Gravina sarebbe comunque riuscito a risolvere la pratica, dopo aver incontrato personalmente lo stesso presidente dei partenopei. L'edizione odierna del Corriere della Sera scriveva già del possibile approdo di Luciano Spalletti in nazionale, rivelando un particolare indizio: ieri Luciano doveva partire per le ferie, che però ha ritenuto opportuno rinviare, proprio per la grossa opportunità che gli è stata presentata, e che a questo punto ha già formalizzato, in attesa delle comunicazioni ufficiali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x