29 Giugno 2022
Gregorio Paltrinieri conquista la medaglia d'oro nella 10 km di fondo ai Mondiali di nuoto di Budapest 2022. Un vero campione, che non smette di stupire dopo aver vinto l'oro con record europeo in vasca nei 1500 sl, il bronzo nella staffetta in acque libere il giorno dopo e l'argento nella 5 km il giorno dopo ancora. Il mezzofondista di Carpi, di bronzo a Tokyo nella distanza e campione europeo un anno fa sempre a Budapest, sale sul podio con Domenico Acerenza, d'argento.
"E' un sogno, primo e secondo, la cosa più bella che ci potesse capitare - ha detto Paltrinieri a fine gara -. Sentivo Acerenza dietro di me, con le mani mi toccava i piedi. Abbiamo fatto una doppietta incredibile. L'ultimo 1.500 ho tirato come se fosse una gara in piscina. Siamo grandi amici, ci siamo allenati dieci anni insieme, volevamo arrivare qui e ci siamo riusciti". Un Mondiale da sogno per Greg: "Torno a casa con quattro medaglie, un bottino pazzesco. Mentre ti prepari alle gare hai mille dubbi e preoccupazioni, poi vieni qua, vinci e tutto passa. Negli 800 in vasca avevo bisogno di rompere il ghiaccio, quel quarto posto mi è servito per fare dopo grandi gare".
La maratona del mare, la specialità olimpica, i dieci chilometri più difficili e contesi dei Mondiali di Budapest sono di Gregorio Paltrinieri. Il dio delle acque, campione europeo 2021 in questo Lupa Lake, poi bronzo olimpico a Tokyo, in un clima torrido come questo ungherese (33 gradi temperatura, 27 in acqua), dopo l'oro nei 1500 in piscina, il bronzo in staffetta di fondo, l'argento nella 5 km dietro il tedesco Wellbrock, a capo di due settimane di gare, sembra assatanato in acqua e trionfa di forza realizzando una colossale doppietta d'oro vasca-acque libere. La spunta con folle ardore in 1h50'58"su Acerenza a 1"4.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia