Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Luca Gallo della Reggina, età, malore, moglie, figli e madre dell'imprenditore

Chi è Luca Gallo: dalla vita privata alla carriera del presidente della Reggina

15 Febbraio 2022

Luca Gallo, malore improvviso per il presidente della Reggina: come sta

fonte: Facebook Reggina Fanpage

Chi è Luca Gallo, l'imprenditore presidente della Reggina: ecco moglie, figli, madre e carriera. Classe 1970, è romano ma ha origini calabresi.

Biografia e famiglia d'origine: il padre e la madre

Luca Gallo è nato nel 1970 nel quartiere popolare di Primavalle a Roma. I suoi genitori sono Egidio Gallo, di professione falegname, e Michela casalinga. L'imprenditore ha origini calabresi. Durante la sua infanzia le condizioni economiche della famiglia non erano agiate. Quando lui ha compiuto 15 anni si è subito dato da fare per aiutare il padre nella bottega di famiglia, con tanto amore e impegno.

Ha fatto diversi lavori: dal vetraio al cameriere. Si è anche messo a restaurare mobili seguendo le orme del padre.

Nel 1989 si è diplomato con ottimi risultati pur non smettendo mai di lavorare.

Il malore di Luca Gallo: come sta oggi

Il 14 febbraio 2022 l'imprenditore è stato colpito da un malore improvviso. Il presidente della Reggina è stato suito ricoverato in gravi condizioni. La notizia è stata annunciata sul sito ufficiale del club amaranto di cui lui è presidente. "Reggina 1914 - si legge nella nota - comunica che, nella serata odierna, il presidente Luca Gallo è stato colpito da un grave malore. In rete sono state effettuate molte ricerche per comprendere se il malore fosse collegato alla vaccinazione per il covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse. Al momento le sue condizioni destano molta preoccupazione. Nelle prossime ore verranno forniti ulteriori aggiornamenti riguardanti l'evolversi della situazione".

Moglie e figli

Si conosce molto poco della vita privata dell'imprenditore. Online nessuno parla di moglie e figli.

Chi è Luca Gallo: la carriera dell'imprenditore

A partire dal 1997, il suo percorso professionale prende una strada diversa. Luca Gallo viene scelto da un’importante azienda leader nel settore della sicurezza. Dopo aver fatto una lunga gavetta e aver svolto i lavori più umili, lui riesce sin da subito a distinguersi in questa nuova esperienza lavorativa. Grazie alla sua passione, alla sua umiltà e alla voglia di fare, in pochissimo tempo arriva a gestire per la società tutti gli appalti esterni dell'Italia. Assume un incarico dirigenziale di alto livello.

Tuttavia nel 2009 la società di sicurezza fallisce. Gallo non si dà per vinto e mette in pratica tutte le sue abilità imprenditoriali. Non riesce a stare senza lavoro, così se ne inventa uno. Inizia a cercare da solo i suoi primi clienti che sono un cameriere per un locale in centro e un lavapiatti per un amico ristoratore.

Diventa un vero e proprio imprenditore e nel giro di pochissimo tempo crea una realtà specializzata nella gestione e nella fornitura del personale. La sua ambizione lo porta a crescere sempre di più. Nonostante le difficoltà dei primi mesi, Luca non si è mai arreso e ha preso sempre più lavori.

Nel 2010 dà vita alla M&G multi servizi. Lavora giorno e notte. Partito con un locale di 30 metri quadrati, nel 2015 Gallo arriva ad avere 500 soci lavoratori, un'area legale, quella della consulenza del lavoro, l’ufficio di ricerca e selezione del personale. Nel 2014 l'ufficio diventa di 500 metri quadrati. L'anno successivo vengono aperte nuove filiali nelle principali città d'Italia e vengono anche aperte altre sedi. Nel 2016 Luca Gallo viene eletto Presidente e Amministratore delegato della M&G.

La sede amministrativa viene spostata in un locale di oltre 3mila metri quadrati.

Luca Gallo acquisisce la Reggina

Il 21 dicembre del 2018 l'imprenditore diventa presidente presidente della Reggina. Questo suo nuovo ruolo è arrivato in un momento molto complicato per il club amaranto. da quel giorno la squadra ha iniziato un nuovo percorso.

Ci fu il definitivo passaggio delle quote dai Praticò all'imprenditore romano. Quest'ultimo acquisì nei messi successivi anche le quote degli altri soci. Divenne così proprietario del club.

Quando ha iniziato questa avventura, fra i suoi desideri c'era quello di "riportare la Reggina in serie A, è una questione personale che solo ad obiettivo raggiunto vi svelerò, poi il mio compito sarà finito". Dopo poco più di un anno dal suo insediamento, l'imprenditore è già riuscito a conquistare la serie B.

La morte della madre

Il 12 febbraio 2022 è deceduta la madre di Luca Gallo. "Reggina 1914, in tutte le sue componenti – si legge in una nota diffusa dal club - si stringe con affetto e commozione al Presidente Luca Gallo, colpito nella giornata di oggi dalla perdita della cara madre. Al Presidente Gallo ed a tutta la sua famiglia, le più sincere e sentire condoglianze da parte della grande famiglia amaranto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x