22 Gennaio 2022
Gianni Di Marzio (fonte: Twitter @CosenzaOfficial)
La causa della morte di Gianni di Marzio è ancora avvolta nel mistero. Cosa sappiamo e cosa è successo al grande del calcio napoletano? "E adesso potrai finalmente allenarlo il tuo caro amato Diego. Sei stato un grande papà, mi hai insegnato tutto e non sarò l'unico a non dimenticarti mai". Con queste parole il figlio di Gianni, Gianluca Di Marzio, il giornalista guru del calciomercato in Italia, ha salutato il padre il giorno della sua morte, il 22 gennaio 2022. In questo modo ha anche dato l'annuncio a tutta Italia. Aveva compiuto 82 anni un paio di settimane fa ed era un grande appassionato di calcio e anche un raffinato conoscitore del mondo del pallone.
Non siamo a conoscenza della causa precisa della morte dell'uomo e non si hanno notizie di un suo ricovero in ospedale. Quello che sappiamo è che è venuto a mancare nella sua casa a Padova.
Fra i talenti scoperti da Gianni Di Marzio nel corso della sua lunga e articolata carriera, due sono i nomi che fanno particolarmente sensazione: Diego Armando Maradona e Cristiano Ronaldo. "Addio Gianni, sei stato il mio allenatore per 5 anni e mio grande amico per tutta la vita: se sono allenatore lo devo a te" ha commentato Claudio Ranieri, attuale tecnico del Watford.
Aveva smesso di giocare a calcio presto a causa di un infortunio, ma poi era diventato uno stimato allenatore: dalle Giovanili del Napoli all'inizio degli anni Settanta era passato a Nocerina, Juve Stabia, Brindisi e Catanzaro, tornando poi al Napoli ma questa volta in Prima squadra. Negli anni Ottanta la sua carriera si è snodata fra Genoa, Lecce, Catania, Padova, Cosenza e Catanzaro. L'ultima squadra allenata da Gianni Di Marzio è stata quella del Palermo, nel campionato 1991-1992. Allenatore, ma non solo. Di Marzio aveva il calcio nelle vene ed è per questo che ha poi ricoperto il ruolo di direttore sportivo nel Cosenza, di consulente di mercato per il Queens Park Rangers e di consulente personale di Maurizio Zamparini quando era presidente del Palermo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia