Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quando finisce la Coppa D'Africa

La coppa d'Africa ha tolto giocatori importanti a molte squadre di Serie A (Milan, Napoli e Roma su tutte): ecco quando finisce

07 Gennaio 2022

Quando finisce la Coppa D'Africa

Fonte: lapresse.it

Quando finisce la Coppa D'Africa (o Coppa delle nazioni africane)? Una domanda che molti appassionati e tifosi di calcio si stanno chiedendo nella speranza di riabbracciare il prima possibile i propri campioni partiti per il continente nero. Infatti, le squadre di Milan, Napoli e Roma (per fare tre esempi di vertice) hanno perso molti giocatori importanti tra titolari e riserve. E, siccome il campionato è entrato nel vivo, con la lotta per la Champions League che si farà più serrata nelle prossime settimane - dati gli scontri diretti al vertice - tutti vogliono sapere quando le fila delle loro squadre torneranno complete.

Quando finisce la Coppa D'Africa

Il Covid ha strappato nuovi giocatori alle squadre. E c'è paura a ogni giro di tampone, quando i tifosi tremano nel pensare di perdere altri titolari risultati positivi. Oltre a questo - e oltre agli infortuni soliti - si aggiunge che almeno 25 giocatori non potranno più scendere in campo perché non vaccinati. In questo scenario, già "apocalittico" per i tifosi, si è aggiunta la Coppa d'Africa. All'inizio, i vertici della federazione avevano pensato addirittura di rimandarla al prossimo settembre, soprattutto a causa dell'esplosione di contagi nel continente. Tuttavia, alla fine, anche giustamente (in mondo da non darla vinta al virus), si è deciso di procedere lo stesso. 

La Coppa D'Africa inizia ufficialmente domenica 9 gennaio 2022, con la prima partita tra Camerun e Burkina Faso. Ma quando finisce? La risposta è semplice: la competizione finirà il 6 febbraio 2022. Dunque un mese di sofferenze per i tifosi, i quali dovranno aspettare parecchio per riabbracciare i propri giocatori. Certo, il 6 febbraio andrà in scena la finale, tra solo due squadre. I gironi finiranno giovedì 20 gennaio. A questa data si conteranno metà delle squadre in gara già eliminate e con i calciatori pronti al rientro. Gli ottavi andranno in scena tra il 23 e il 26 gennaio, sancendo nuove eliminazioni e nuovi rientri. I quarti si terranno tra il 29 e il 30 dello stesso mese. Mentre le semifinali andranno in scena il 2 e 3 febbraio. Ecco quali sono le tempistiche per rivedere i propri giocatori rientrare alla base.

Bisogna poi sperare che, in un mese così intenso, nessuno si infortuni o arrivi troppo stanco alla fine della competizione. Giocando ogni tre giorni, rimane infatti alto il rischio di affaticamento e addirittura di infortuni gravi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x