27 Maggio 2021
Fonte: lapresse.it
L'allenatore Massimiliano Allegri torna alla Juve. Manca solo l'annuncio ufficiale, che potrebbe arrivare nelle prossime ore. Il club ha però raggiunto l'accordo con il tecnico che si appresta quindi a tornare sulla panchina bianconera a due anni dal suo esonero. La Juventus ha deciso di esonerare Andrea Pirlo dopo un solo anno alla guida della squadra e i successi in Supercoppa e Coppa Italia, oltre alla qualificazione in Champions League.
La società bianconere ha accelerato i tempi per battere la concorrenza di Inter e Real Madrid per far tornare l'allenatore toscano che potrebbe firmare un contratto di 3 o 4 anni. Si attende ora la firma e il comunicato.
Allegri, 53 anni, ha già guidato la Juve dal 2014 al 2019, vincendo per cinque volte il campionato, quattro coppe Italia e due Supercoppe italiane. Il suo bilancio da tecnico dei torinesi è di 191 vittorie, 43 pari e 37 ko nelle 271 partite in cui ha guidato la squadra bianconera e il 75% dei successi in Serie A. Per lui un contratto triennale, con opzione sul quarto, e il ruolo che aveva desiderato qualche stagione fa: avrà ampio potere decisionale e sarà affiancato da Federico Cherubini, sostituto di Paratici, nella ricostruzione bianconera, che punterà su calciatori giovani e promettenti per riaprire un ciclo.
Come già accennato, una forte accelerata si è resa necessaria vista la concorrenza dell'Inter, ancora a caccia del sostituito di Conte, appena esonerato, e del Real Madrid, dopo che ieri Zidane aveva chiuso la sua esperienza sulla panchina dei Blancos.
Il presidente bianconero Andrea Agnelli ritroverà un tecnico stimato e un amico. Allegri potrebbe essere annunciato nelle prossime ore. Prima però verranno chiusi i rapporti con Andrea Pirlo, che lascerà la panchina della Juventus dopo un solo anno e la vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa, oltre alla qualificazione alla prossima Champions League.
Il valzer delle panchine però è iniziato nella giornata di ieri, mercoledì 26 aprile. Conte ha infatti lasciato l'Inter. "FC Internazionale Milano comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore Antonio Conte – si legge in una nota della società –. Tutto il Club desidera ringraziare Antonio per lo straordinario lavoro svolto, culminato con la conquista del diciannovesimo Scudetto. Antonio Conte rimarrà per sempre nella storia del nostro Club".
A pochi giorni dalla vittoria dello scudetto, dunque, Conte lascia la squadra neroazzurra. Arriva la notizia ufficiale dopo giorni di indiscrezioni. Le prime voci sull'addio di Conte all'Inter erano presenti già da tempo e il vero motivo sarebbe di natura economica. L'allenatore infatti sembra aver chiesto alla società più garanzie sugli investimenti futuri. Investimenti che però l'Inter, data la situazione attuale, non potrebbe permettersi.
Non dimentichiamo inoltre che nel 2014, quando Antonio Conte lasciò la Juventus, aveva scherzato dicendo di "non potersi sedere ad un ristorante da 100 euro con 10 euro in tasca". Ed ecco che oggi, date le precarie condizioni economiche per Suning, l'allenatore ha deciso di comune accordo con la società di lasciare la FC Internazionale Milano.
"Allenatori top hanno bisogno di progetti top" aveva detto domenica scorsa il vice Stellini. Conte dice così addio all'Inter con uno Scudetto vinto, un secondo posto ed una finale di Europa League in soli due anni. Quanto al suo successore invece circolano diverse indiscrezioni. Sembra che Beppe Marotta – che rimarrà in carica come AD dell'Inter – abbia cercato Massimiliano Allegri, che però, appunto, è diretto verso la Juventus. La seconda ipotesi sarebbe invece quella di chiamare ad allenare l'Inter Simone Inzaghi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia