27 Giugno 2025
Benigni e De Martino, fonte: imagoeconomica
Presentati i palinsesti Rai a Napoli. Diverse le novità, tra cui il ritorno di Roberto Benigni in prima serata a dicembre. "Uno straordinario evento con Roberto Benigni che racconta Pietro dal cuore del Vaticano. Una prima serata in onda dicembre su Rai1 per la chiusura del Giubileo". Torna anche il Processo del Lunedì, lo storico programma condotto da Aldo Biscardi, scomparso nel 2017. Confermati tra gli altri Stefano De Martino, Carlo Conti, Alberto Angela, Antonella Clerici e Milly Carlucci. Saltano Paola Perego e Simona Ventura. A sorpresa, l'attrice americani Whoopi Goldberg entra nel cast di Un posto al Sole.
Presentati a Napoli i palinsesti Rai della prossima stagione. Ritorni, volti confermati e altri “bocciati”. Tra i programmi confermati Report di Sigfrido Ranucci, Presa Diretta di Riccardo Iacona, Farwest con Salvo Sottile e Lo stato delle cose di Massimo Giletti. E sul Festival di Sanremo, Rossi ha dichiarato: "La Rai farà il Festival. Se non dovesse essere Sanremo, la Rai farà il suo Festival".
Paola Perego e Simona Ventura non sono state confermate: "Citofonare Rai2 non è previsto perché da metà novembre a metà marzo trasmetteremo tutte le gare mondiali di Sci avendo acquisito i diritti e quindi è impossibile in quel lasso temporale poter confermare il titolo", ha dichiarato Stefano Coletta.
L'ad Rossi ha dichiarato: "Abbiamo fatto un lavoro di razionalizzazione dei palinsesti all'interno di un meccanismo di equilibrio e di sostenibilità economica e finanziaria dell'azienda. L'obiettivo è dare maggiore continuità e una maggiore fidelizzazione del pubblico. I palinsesti che oggi presentiamo sono più incisivi rispetto a quelli dello scorso anno e i risultati che ci aspettiamo sono sicuramente migliorativi".
"Le ore dedicate all'approfondimento in Rai crescono dell'8%: 2719 ore di programmi di approfondimento giornalistico e un aumento di titoli del 20% con 146 programmi. Chi afferma che la Rai disinveste sull'informazione dice una cosa falsa. La Rai si posiziona come il broadcaster europeo con l'offerta informativa più ampia, con la produzione più plurale mai garantita negli ultimi anni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia