Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Paolo Benvegnù, la malattia e l'infarto, moglie, figli e canzoni più famose dell'artista

Poche ore prima della morte improvvisa era stato ospite in tv su Rai3 nella trasmissione Via dei matti numero 0

01 Gennaio 2025

Addio a Paolo Benvegnù, morto per malore improvviso il cantautore vincitore del premio Tenco 2024, aveva 59 anni

Paolo Benvegnù, fonte: Facebook, @La Repubblica XL

Paolo Benvegnù è morto improvvisamente il 31 dicembre 2024 per un infarto. Aveva 59 anni solo poche ore prima, lunedì 30 dicembre, era stato ospite in tv su Rai3 nella trasmissione Via dei matti numero 0 di Stefano Bollani e Valentina Cenni.

Paolo Benvegnù moglie, figli e vita privata

L’artista è sempre stato molto riservato. Lascerebbe una moglie e una figlia, che lui ha tenuto lontano dai riflettori per tutta la sua carriera.

A dare la notizia della morte improvvisa è il suo ufficio stampa mediante una nota veicolata dai familiari: "Compagno, padre, cantautore e musicista amato da chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo sulla propria strada, Paolo Benvegnù si è spento oggi all’età di 59 anni. Paolo era un uomo capace di infondere bellezza e poesia in qualunque cosa facesse come dimostra la sua lunga carriera e i brani che ha pubblicato in questi anni". Quando si è diffusa la notizia, sul web molti utenti hanno effettuato ricerche per capire se la morte improvvisa potesse essere collegata al vaccino Covid, alla luce dei numerosi casi di infarto, miocarditi e altri problemi cardiaci degli ultimi anni e dei recenti studi in materia dai quali emergerebbe la correlazione. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

La malattia di Paolo Benvegnù, un infarto

Nella mattina del 31 dicembre 2024 l'artista è stato colpito da un infarto ed è morto improvvisamente mentre era nella casa sul Lago di Garda. Benvegnù, originario di Milano, dopo aver vissuto a Firenze e nella provincia di Arezzo, ha vissuto per anni a Perugia e vicino a Magione aveva anche un piccolo studio di registrazione.

Le canzoni più famose

Album in studio
2004 – Piccoli fragilissimi film (Stoutmusic/Santeria/Audioglobe)
2008 – Le labbra (La Pioggia Dischi/Venus)
2011 – Hermann (La Pioggia Dischi/Venus; edizione in vinile: Woodworm label)
2014 – Earth Hotel (Woodworm label)
2017 – H3+ (Woodworm label)
2020 – Dell'odio dell'innocenza (Black Candy)
2021 – Delle inutili premonizioni (Black Candy)
2022 – Delle inutili premonizioni - Vol. 2 (Black Candy/Officine della Cultura)
2024 – È inutile parlare d'amore (Woodworm Label)
2024 – Piccoli fragilissimi film – Reloaded (Woodworm Label)

EP
2005 – Cerchi nell'acqua (Stoutmusic/Santeria/Audioglobe)
2007 – 14-19 (La Pioggia Dischi/Venus)
2009 – 500 (La Pioggia Dischi/Venus)
2023 – Solo fiori (Woodworm label)

Album dal vivo
2010 – Dissolution (La Pioggia Dischi/Venus)

Singoli
2003 – Suggestionabili (Stoutmusic/Santeria/Audioglobe)
2020 – Pietre[36]
2023 – Non esiste altro [37] (feat. Malika Ayane)
2023 – Canzoni brutte (Woodworm Label)

Apparizioni in compilation
2004 – Suggestionabili in indies against IN(VI)DIE
2008 – Cerchi nell'acqua(radio edit) in Io vivo in noi - Canzoni diversamente abili, pubblicato dall'associazione Onlus Gruppo

Amici Insieme
2009 – Io e il mio amore in Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?)
2010 – Breve storia di Francesco C., classe 1929 in Materiali resistenti
2012 – Olanda in Tributo a Ivan Graziani

Con gli Scisma

Album in studio
1995 – Bombardano Cortina (cd autoprodotto)
1997 – Rosemary Plexiglas (Catapulta/EMI)
1999 – Armstrong (Parlophone/EMI)

EP
2015 – Mr. Newman (Woodworm label)
Con i Proiettili buoni
2008 – Proiettili buoni (Black Candy/Audioglobe)
Con I Racconti delle Nebbie
2019 – I racconti delle nebbie (Woodworm label)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x