25 Luglio 2024
Alessandro Ristori (fonte LaPresse)
Alessandro Ristori & the Portofinos saranno ospiti di Carlo Conti al Festival di Sanremo 2025, come appreso in esclusiva da Il Giornale d'Italia. La kermesse canora si svolgerà con una settimana di ritardo rispetto al consueto per evitare lo scontro in diretta tv con i quarti di finale di Coppa Italia di calcio, trasmessi da Mediaset. Le cinque serate si terranno dall'11 al 15 febbraio 2025. Conti è chiamato a raccogliere l’eredità di Amadeus, che aveva condotto il Festival ininterrottamente per cinque anni dal 2020 al 2024 e che ora è passato al NOVE.
Per il 53enne fiorentino si tratta di un ritorno al timone del Festival di Sanremo. Conti era già stato conduttore e direttore artistico per tre anni consecutivi dal 2015 al 2017. “Devo ringraziare il grande affetto che ho sentito da parte di tutti. Ho sentito questo tifo per me che mi ha fatto dire ‘vabbè torniamo e facciamo di nuovo la direzione artistica del Festival”, ha detto dopo l'annuncio ufficiale del suo ritorno nel 2025.
I preparativi per la kermesse sono in corso. Conti dovrà scegliere i co-conduttori, gli ospiti, ma soprattutto gli artisti in gara. Anche se è ancora tutto top secret, Il Giornale d'Italia è in grado di rivelare uno degli ospiti delle cinque serate: Alessandro Ristori & the Portofinos. Il gruppo, spesso presente in serate musicali, anche liguri, salirà sul palco del teatro Ariston per intrattenere il pubblico con i suoi più grandi successi.
Le principali fonti d'ispirazione di Alessandro Ristori sono la musica italiana degli anni ’60 e ’70, i miti Americani degli anni ’50 e il pop rock inglese. Dal 2000 ha lavorato su brani originali, prima attraverso l’autoproduzione poi con etichette discografiche, tra le quali la propria (BUMBUM DISCHI).
Nel 2008 si è aperto al mercato Est Europeo grazie alla partecipazione e al successivo piazzamento al 2° posto al concorso “NEW WAVE STARS”, a cui è seguita l’esibizione al programma televisivo “PESNYA GODA” trasmesso alla televisione Russa.
Nel 2015 Ristori è approdato al Principato di Monaco. Il “Bar Américain” de L’HOTEL DE PARIS, storico punto di riferimento del jet-set Monegasco ed Internazionale ed amato da star del cinema e della musica, è diventato il palco su cui Alessandro Ristori è stato definito “IL CANTANTE DI MONTECARLO”.
Sempre accompagnato dalla sua band, The Portofinos, ha iniziato a portare il suo show ancora di più in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Egitto, dalla Russia al Brasile. Nel gennaio 2018, Philipp Plein lo ha chiamato ad esibirsi per la presentazione della collezione Billionaire durante la Fashion Week Milanese. Alla sfilata era presente Flavio Briatore e l'incontro con Alessandro e la sua band ha portato il gruppo ad esibirsi con regolarità nei locali di Montecarlo, Londra, Dubai, Forte dei Marmi e Porto Cervo.
Successivamente sono iniziate collaborazioni con locali del calibro dell’Armani Privé di Milano, il Medusa e la Guèrite di Cannes, l’Harry’s Bar e Annabel’s a Londra. Ristori è stato presente a diversi eventi per Gucci, Cartier, Armani, Etro, Pomellato e per la famiglia reale di Montecarlo. Ha avuto un grandissimo successo la sua performance al Royal Wedding tra Charlotte Casiraghi e Dimitri Rassam.
Nell’estate del 2019 ha pubblicato “La Donna Uomo”, singolo trasmesso da Radio Deejay. Anticipato dall’uscita delle cover di “Sono un Pirata, Sono un Signore“ di Julio Iglesias e di “Estate” di Bruno Martino, nel luglio del 2020 è uscito anche l’EP “Aperitivo Vol.1” al quale ha fatto seguito “Aperitivo Vol.2”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia