07 Aprile 2024
Simona Ventura con il volto bloccato (fonte: Facebook)
La conduttrice tv Simona Ventura, nella puntata di Citofonare Rai 2 di domenica 7 aprile, è apparsa in diretta televisiva con metà viso paralizzato. Un'immagine che ha destato stupore e preoccupazione nel pubblico fino a quando non è stata lei stessa a spiegare i motivi della sua particolare condizione di salute.
Rivolgendosi al cameraman, la Ventura ha spiegato il problema che la affligge. "Mi puoi anche riprendere a piano americano - ha detto la showgirl - dovete sapere che da ieri ho mezza faccia bloccata. Non è niente di che, è il freddo. Mi sto curando". Parole a cui hanno fatto seguito quelle della co-conduttrice e amica Paola Perego, che in diretta ha aggiunto: "Sei bella lo stesso". Anche attraverso i suoi profili social, la conduttrice di Citofonare Rai 2 ha rassicurato ulteriormente i fan. "Succede - ha scritto la Ventura - l'importante è che è assolutamente transitorio. Mai mollare", ha scritto in un post.
C'è però chi pensa sia un problema dovuto ad una plastica facciale venuta male, ipotesi azzardata da alcuni utenti sui social network, mentre altri hanno ipotizzato delle iniezioni di botulino non ancora riassorbite, ma ci sono conferme al momento. E poi c'è un filmato che non è passato inosservato ai fan più attenti che hanno notato qualcosa di strano nel video che la conduttrice aveva pubblicato sui suoi social prima dell'inizio del programma. Le immagini la mostravano mentre saltellava tra i camerini sulle note di Texas Hold'em di Byoncè e ad alcuni non era sfuggito qualche dettaglio insolito sul suo viso. In tanti avevano commentato ipotizzando una paresi facciale, senza ottenere risposta. Commenti che sono stati poi cancellati quando la diretta interessata ha spiegato la natura del problema e soprattutto rassicurato i fan che presto tutto tornerà alla normalità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia