Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rai, oggi parte la procedura per eleggere il consigliere dei dipendenti, Di Pietro verso il bis, un esterno a Uno Mattina: arriva Perroni. Lo Basso verso Agorà Estate

19 Marzo 2024

Rai, oggi parte la procedura per eleggere il consigliere dei dipendenti. Di Pietro verso il bis. Un esterno a Uno Mattina: arriva Perroni. Lo Basso verso Agorà Estate

Il Cda Rai è formato da 7 membri, e oggi nel penultimo consiglio dell'era Soldi parte la Procedura per eleggere il consigliere dei dipendenti, che dura 60 giorni. Quindi sarà eletto tra il 20 e il 24 maggio ma quasi certamente sarà riconfermato il consigliere uscente Davide Di Pietro, espressione della sinistra interna Rai ma che ragiona con la sua testa. Poi ci sono le nomine politiche: due membri eletti dalla Camera e due dal Senato. Il bando dovrebbe essere pubblicato il 25 marzo.

Le elezioni non prima della settimana dal 27 al 31 Maggio. I due nomi indicati dalla maggioranza di governo dovrebbero essere Alessandro Casarin, quota Lega, storico direttore della Tgr non lontano dalla pensione e Guido Paglia, esponente della destra romana oggi in quota Fratelli d'Italia. A meno che il partito di Giorgia Meloni sia costretto dalla parità di genere - non vincolante ma opportuna - a nominare una donna, in questo caso le carte sarebbero rimescolate. Ma il partito avrebbe alternative e non mancano le auto candidature. Per le opposizioni conferma quasi scontata per il pentastellato Alessandro Di Majo mentre il PD dopo aver incassato il no di Sandro Ruotolo (che vuole correre alle europee e ha scritto una lettera di smentita al Fatto Quotidiano sulla sua autocandidatura in cda) deve registrare anche l'uscita di scena di Giovanna Melandri, proposta in queste ore nel cda di Kering. Dunque si attende un colpo di genio di Elly schlein che potrebbe pescare la scrittrice Chiara Valerio - creando qualche problema - o un altro nome, magari anche riconfermando Francesca Bria. E se tornasse l'esperta Rita Borioni per non far trovare l'esponente del pd in un cda pieno di gente che conosce benissimo la Rai e farebbe a pezzi l'unica voce contro ? Troppo sottile...

Infine ci sono i due membri nominati da MEF, guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti: uno viene indicato come AD e sarà Giampaolo Rossi e il secondo come Consigliere semplice. Tutti gli indizi portano a Simona Agnes, che Gianni Letta vorrebbe sulla poltrona di Pesidente, per la quale sta trattando con tutto l'arco costituzionale ( servono anche i voti della vigilanza dunque ci vuole un accordo politico in questo caso largo).

La nomina dei due " ministeriali" di solito avviene dopo le altre, quindi a partire dalla settimana 27-31 maggio. Ipotizzare oggi un voto in anticipo rispetto alle elezioni europee è oggettivamente difficile, ma in Rai può accadere di tutto, compreso questo.

Intanto, a quanto si apprende, Andrea Perroni e Greta Mauro saranno i conduttori di Uno Mattina estate mentre per Agorà estate, dopo il successo dello scorso anno, i vertici di viale Mazzini puntano su Lorenzo Lo Basso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x