Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Raffica di job posting al Gr di Pionati. Sicuro alla corte di Orfeo. Novità a Tg2 Storie. + 107% per il web della TgR

13 Gennaio 2024

Raffica di job posting al Gr di Pionati. Sicuro alla corte di Orfeo. Novità a Tg2 Storie. + 107% per il web della TgR

L’inviato Gianmarco Sicuro, visto spesso nei territori di guerra e molto attivo sui suoi profili social, da lunedì prossimo 15 gennaio sarà operativo al Tg3 di Mario Orfeo, che così potenzia la sua squadra della redazione Esteri. Al suo posto al Tg2 andrà Leonardo Rossi, che proviene dalla redazione cultura del Tg3.

Cambio alla conduzione della trasmissione Tg2 Storie. Alessandra Forte, nominata caporedattore della redazione Scienze, lascia la cura del programma e sarà sostituita anche in video da Adriana Pannitteri, ex conduttrice del Tg1 del mattino, da qualche mese trasferita al Tg2.

10 milioni di visite al mese, un aumento del 107% rispetto all’anno precedente. Sono numeri importanti quelli contenuti nel report che mostra la performance complessiva dei 24 siti web Tgr nel 2023 con il raffronto rispetto al 2022. Il report è stato inviato alle redazioni nei giorni scorsi. 123 milioni di visite, ovvero di accessi ai vari siti, con una media di quasi 340.000 ogni giorno, mentre i contenuti visitati sono stati 191 milioni nel 2023 (si tratta delle cosiddette page impressions riguardanti articoli, video, e altro consultati dagli utenti), con un incremento del 76% sul 2022.

La regione leader si conferma il Veneto con 12.477.411 visite, seguita dal Piemonte con oltre 9 milioni e dalla Lombardia con 7 milioni e mezzo. Per tutte le tre le regioni le page impressions, ovvero i contenuti visitati, viaggiano fra gli 11 e i 16 milioni. Bene anche la Sicilia e il sito del Tagesschau di Bolzano Tedesca, mentre fra le regioni più piccole spicca il Trentino con quasi 8 milioni di visite e oltre 10 milioni di contenuti visitati. Notevolissima la crescita del Friuli Venezia Giulia, + 519% di visite nell’ultimo anno, ma anche del Lazio, + 338%. Per quanto riguarda i social crescono in tutte le regioni i followers su X (ex Twitter) e Facebook, con quest’ultimo attivo in tutte e 24 le regioni. Un grande lavoro di squadra, portato avanti con passione e impegno dal Vicedirettore Carlo De Blasio e dal suo team, con tutte le redazioni regionali.

 In attesa degli esiti dei Job Posting di Rai Parlamento, per tre aree tematiche della testata guidata da Giuseppe Carboni, e di Rai Sport, per un posto di caporedattore centrale al Palinsesto del canale sportivo, si aprono nuove posizioni alla radio dopo le nomine di ben 5 capi redattori centrali fatte dal direttore Francesco Pionati nell’ultima infornata. E allora via libera per i Job Posting di Capo Redattore Responsabile Redazione “Cultura e Spettacoli”, Responsabile Redazione “Editing Uno – Centro-Sera-Mezzanotte” , Capo Redattore Responsabile Redazione “Programmi” ,  Capo Redattore Responsabile Redazione “Sport”  e Capo Redattore Responsabile “Ufficio Centrale di Coordinamento e Collegamento Sedi” RAI Giornale Radio. Certa la raffica di candidature in casa Gr, ma qualcuno da fuori ci sta pensando…

In casa Tgr è invece aperto fino alla fine del mese di gennaio il Job Posting Capo Redattore, con funzioni di Capo Redattore Centrale, Responsabile Redazione Regionale TGR-Lazio. In quest’ultimo caso il Cdr Lazio in un comunicato ha chiesto di valutare con attenzione i profili interni alla redazione, ma certamente non mancheranno anche la candidature dalle altre testate presenti a Saxa Rubra. A febbraio la scelta del Direttore Casarin. Altri Job posting sono in arrivo al Tg2, per i nuovi capi delle redazioni cronaca, esteri e del mattino.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x