Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rai, tutte le novità in arrivo tra patrioti, Fratelli d'Italia, leghisti e il PD che non se la passa troppo male

Crescimbeni e Sacchi potrebbero seguire Monica Maggioni alla Direzione editoriale

16 Maggio 2023

Rai, tutte le novità in arrivo tra patrioti, fratelli d'Italia, leghisti e il PD che non se la passa troppo male

Fonte: lapresse.it

Oggi è l’ultimo giorno di Antonio Di Bella alla Direzione Approfondimenti, da domani è in pensione, ma l’ex Direttore di…praticamente tutto, dal Tg3 a Rai3, da Rai news alla sede di New York, non sparirà dai teleschermi Rai e presto saprete i suoi progetti.

Al suo posto dal 25 maggio, prima ci sarà un breve interim, il patriota Paolo Corsini mentre negli altri generi ci sarà Angelo Mellone al Day Time, pure lui un Fratello d’Italia mentre la Lega piazza al Prime Time Marcello Ciannamea. Al genere Sport, con annessa direzione della testata Sportiva, dovrebbe approdare Angela Mariella, che dovrà scegliere bene la sua squadra di governo. Sfumata o quasi l’ipotesi Jacopo Volpi, che a luglio 2024 andrà in pensione e avrebbe anche un monte ferie importante.

Capitolo TG, si parte dal Tg1. Gianmarco Chiocci vuole venire, la Meloni chiede solo lui, matrimonio che s’ha da fare con mal di pancia sindacali perché è un esterno (quando vengono da sinistra come Damilano o tanti altri negli anni scorsi va bene e oggi no?). Anche qui decisivo il team, ma nella scelta dei vice peseranno anche le cronache giudiziarie delle ultime settimane. Scontate alcune conferme, qualcuno potrebbe andare con Monica Maggioni alla Direzione editoriale per l'offerta informativa (Crescimbeni e Sacchi) e non si escludono clamorosi ritorni. Francesco Giorgino potrebbe andare a capo dell'ufficio studi di viale Mazzini.

Al Tg2 sale in tolda Antonio Preziosi (Nicola Rao andrebbe a capo delle relazioni esterne di viale Mazzini senza però dimenticare il Tg1 dato che per gli esterni il contratto non potrà andare oltre la durata del CDA attuale; quindi tra un anno sarà necessario scegliere nuovamente il direttore del TG della rete ammiraglia), che potrebbe portarsi il fedelissimo Alfonso Samengo da Rai Parlamento e qui si pone un problema di affollamento, ma le quote di Lega e FDI non si toccano. Confermati Orfeo al Tg3, Petrecca a RAI news (e alla direzione del sito che sta crescendo esponenzialmente) e Casarin alla Tgr (con accordo già sancito per il cambio a ottobre 2024 sempre in casa Lega quando verrà promosso il Condirettore Roberto Pacchetti). Novità alla radio con Francesco Pionati al GR (e Vianello a San Marino TV), Simona Sala a Radio 2 e Ivano Liberati in quota Forza Italia a Isoradio (ma si parla di un derby tutto leghista tra Maria Antonietta Spadorcia e Grazia Graziadei) mentre a RAI Parlamento sarebbe destinato Giuseppe Carboni ripescato dopo un anno e mezzo senza incarico. I 5 stelle oltre a lui e Sala prendono anche la Presidenza di RAI Com con Claudia Mazzola e un programma per Luisella Costamagna. Più qualche vicedirezione di peso fra testate e generi. Al PD restano i numeri Tre, Tg e radio, e le direzioni ricche, cinema, fiction, cultura... altro che occupazione di destra.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x