Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Non è l'Arena sospesa, perché, l'ira di Massimo Giletti: "35 persona lasciate per strada"

Non è l'Arena sospesa: la decisione di La7 lascia di stucco i telespettatori

13 Aprile 2023

Non è l'Arena sospesa, perché, l'ira di Massimo Giletti: "35 persona lasciate per strada"

Massimo Giletti (fonte LaPresse)

Non è l'Arena sospesa, il programma condotto da La7 non va più in onda. A rendere nota l'inaspettata decisione è la stessa emittente, che "ringrazia Massimo Giletti per il lavoro svolto in questi sei anni con passione e dedizione". Tuttavia la decisione non sembra concordata, a giudicare dalle dichiarazioni del conduttore.

Non è l'Arena sospesa, perché e che cosa c'entra la Rai

Nelle ultime settimane Massimo Giletti è stato al centro dell'attenzioni per un suo presunto passaggio alla Rai. Per ora si tratta solo di voci non confermate, che vedrebbero il conduttore di Non è L'Arena al timone di un programma di intrattenimento nella prossima stagione televisiva.

Tuttavia il motivo della sospensione di Non è l'Arena sarebbe un altro e avrebbe a che fare con l'intervista fatta da Giletti a Salvatore Baiardo, stretto collaboratore della famiglia mafiosa dei Graviano, che nell’autunno scorso aveva profetizzato la malattia di Messina Denaro e la sua prossima decisione di consegnarsi alla giustizia. C'è chi parla di una inchiesta della Dia sulle puntate dedicate dal conduttore alle storie di mafia prima e dopo la cattura del boss di Cosa nostra. Baiardo è stato interrogato anche dai magistrati successivamente, proprio su quelle rivelazioni. Inoltre è tornato fra mille polemiche nella trasmissione di Giletti per altre presunte rivelazioni. I magistrati hanno anche in quel caso verificato se le rivelazioni di Baiardo avessero o meno ricevuto un compenso economico e di che entità. Ma nulla è mai trapelato su quei risultati. "Non sarebbe piaciuta né agli uffici giudiziari né alla stessa arma dei carabinieri - riporta Open - la serie di puntate di Non è l’Arena in cui sono stati snocciolati gli audio messaggi di Messina Denaro a una sua cara amica che come lui era in cura per un tumore. L’impressione tratta dagli inquirenti nelle varie puntate era che il conduttore volesse fare emergere una sorta di trattativa Stato-Mafia che avrebbe portato poi a una cattura concordata di Messina Denaro. Lo scenario ha irritato soprattutto l’arma dei carabinieri che con i Ros è arrivata dopo 30 anni alla cattura del boss mafioso, perché la sola ipotesi di trattativa sminuirebbe la portata di un’operazione che i carabinieri considerano invece un loro fiore all’occhiello. Ma c’è anche chi ritiene, e non è banale tenere in considerazione questa tesi, che in realtà si sia esaurito il rapporto di fiducia tra Giletti e il suo editore, e tutto il resto sia solo fanta-tv".

Secondo altre indiscrezioni, fra i motivi della sospensione di Non è l'Arena vi sarebbero invece stati i contatti di Giletti con la Rai. C'è tuttavia anche chi ritiene che a determinare la rottura con l'emittente di Urbano Cairo possano essere state le diverse vedute fra conduttore e vertici, in particolare per quanto riguarda le puntate dedicate alla mafia.

Di fronte alla prospettiva di un rapporto destinato a terminare, negli ultimi giorni l'azienda avrebbe deciso di accelerare i tempi arrivando alla decisione della sospensione del programma. Secondo altre voci, sarebbero anche sorti problemi in relazione ai costi e alla raccolta pubblicitaria della trasmissione.

Non è l'Arena sospesa, Giletti: "35 persone lasciate per strada"

"Prendo atto della decisione di La7. In questo momento l'unico mio pensiero va alle 35 persone che lavorano con me da anni e che da un giorno all'altro, senza alcun preavviso, vengono lasciate per strada". Così il conduttore Massimo Giletti commentando la sospensione di Non è l'Arena su La7.

Dove va Giletti

Recentemente era stato ipotizzato un passaggio di Massimo Giletti a Rai1, ma secondo altre indiscrezioni il conduttore potrebbe approdare su Rai 2, nella serata del giovedì, storicamente occupata da talk di informazione.

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha commentato così la vicenda sui social: "Sospeso il programma di Giletti su La7: il mio abbraccio a Massimo e alla sua squadra. L'ho sempre stimato e spero di rivederlo in video al più presto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x