24 Febbraio 2023
Maurizio Costanzo (fonte LaPresse)
Com’è morto Maurizio Costanzo? Se lo chiedono tutti i fan dell'amatissimo conduttore da quando si è diffusa la notizia della sua morte improvvisa e inaspettata. Il giornalista aveva 84 anni e nessuno sapeva nulla in merito alle sue condizioni di salute. La causa morte non è stata resa nota subito. Inizialmente qualcuno ha ricordato la malattia di cui soffriva Costanzo, ossia il diabete, ma non si spiegava comunque la morte. Poi sono emerse alcune indiscrezioni su un suo ricovero. Ecco tutto quello che è stato comunicato.
Maurizio Costanzo era nato a Roma il 28 agosto 1938 e aveva 84 anni quando è venuto a mancare. La sua morte improvvisa ha scioccato tutti, in primis in familiari che non si aspettavano nulla. Lui è stato un amatissimo e apprezzatissimo giornalista, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e sceneggiatore italiano.
Nessuno si sarebbe mai aspettato la sua morte, la cui notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno, cambiando i palinsesti delle reti televisive. Tutti i programmi hanno iniziato a ricordare il giornalista, parlando della sua brillante carriera e della sua vita privata. Qualcuno ha anche fatto sapere che poco tempo fa, in un'intervista a Che tempo che fa, la moglie Maria De Filippi aveva rivelato che il marito soffriva di diabete. Il conduttore però non è deceduto per questo. Appena si è diffusa la notizia della scomparsa, in rete sono state effettuate molte ricerche per capire se la morte improvvisa fosse collegata alla vaccinazione per il Covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Il giornalista ha avuto un malore improvviso mentre era ricoverato nella clinica Paideia di Roma. Costanzo aveva subito un piccolo intervento chirurgico di routine. Tuttavia ci sarebbero state delle complicazioni e il conduttore si sarebbe aggravato, necessitando di un ricovero in terapia intensiva. Poi sarebbe però deceduto. Sarebbe questa la causa morte di Maurizio Costanzo, scomparso improvvisamente il 24 febbraio 2023. Nessuno sapeva che lui stesse male.
Cresciuto con il sogno di diventare giornalista, Costanzo ha intrapreso la sua carriera nel 1956, quando aveva solo diciotto anni, come cronista nel quotidiano romano Paese Sera. Nel 1957 è entrato a far parte della redazione del Corriere Mercantile di Genova. A 22 anni ha cominciato a collaborare con TV Sorrisi e Canzoni e poi è diventato caporedattore della redazione romana del settimanale Grazia. Nel corso della sua carriera ha collaborato con moltissime altre testate famose e poi ha iniziato a lavorare per molte commedie teatrali, in radio e televisione. Lui era uno scopritore di talenti. Ha firmato moltissime trasmissioni dal successo enorme. Ha ideato alcuni personaggi che hanno fatto la storia della televisione italiana.
Ha esordito in televisione nel 1976 con il talk-show Bontà loro. Dopo essere stato al timone di diversi programmi ne ha ideato uno tutto suo, che poi è diventato uno dei più longevi in Italia: il Maurizio Costanzo Show, che prende da lui il nome. In onda dal 1982 ha sempre fatto ascolti record pur essendo in seconda serata e ha lanciato moltissimi personaggi che poi sono diventati volti noti della tv.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia