Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sanremo, Blanco e Morandi, due diversi modi di stare al mondo: chi distrugge e chi prova ad aggiustare

Quella immagine cristallizza due possibilità fondamentali di rapportarsi con il mondo

09 Febbraio 2023

Sanremo, Blanco e Morandi, due diversi modi di stare al mondo: chi distrugge e chi prova ad aggiustare

Continua a far discutere di sé il festival della canzone italiana di Sanremo. Per parte nostra, ce ne interessiamo nella prospettiva di critica della società dello spettacolo nell'accezione messa a tema da Debord. Lo spettacolo non è altro se non il capitale giunto a un grado di accumulazione tale da farsi spettacolo permanente. Sanremo ne è un esempio grandioso, poiché funge da vetrina con la quale il capitale esibisce se stesso e le proprie tendenze, i propri desiderata e le proprie linee di sviluppo. Vi è A questo riguardo un'immagine che molto ha fatto discutere: quella di Blanco che devasta il palco e quella di Morandi che prova con la scopa a mettere a posto le malefatte del giovane cantante. Due generazioni a confronto, certo. Ma anche due modi d'essere diversi. C'è chi pensa che il mondo sia a sua disposizione, e che tutto debba dipendere dai propri puerili capricci. E c'è chi il mondo prova con umiltà ad aggiustarlo: che è uno dei modi possibili per cambiarlo. Perché cambiare davvero il mondo significa conservare ciò che merita di essere conservato, e rimuovere quel che non può essere accettato. La volgare distruzione dei fiori è un gesto simbolicamente rilevante: è il gesto fondamentale della civiltà del nulla contemporanea.

 

Di Diego Fusaro 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x