Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mauro Gioia, chi è: biografia, età, carriera, moglie, figli e vita privata

Tutto su Mauro Gioia, chi è l'artista napoletano: dalla biografia, alla carriera, fino alla vita privata

20 Gennaio 2023

Mauro Gioia, chi è: biografia, età, carriera, moglie, figli e vita privata

Fonte: Twitter Oggi è un altro giorno

Mauro Gioia è un famoso cantante, regista e artista italiano: vediamo allora meglio chi è, la biografia, qual è la sua età, la carriera, la moglie, i figli e tutte le curiosità che sappiamo sulla sua vita privata. Classe 1966, Mauro Gioia è di Napoli, città a cui è molto legato e dove è cresciuto sin da piccolo. Ecco dunque tutto quello che c'è da sapere sul suo conto, sia dal punto di vista lavorativo, sia dal punto di vista più personale.

Mauro Gioia, chi è: biografia e carriera

Per capire chi è Mauro Gioia, dobbiamo partire dalla sua biografia. Egli è nato il 4 maggio 1966 a Sesto San Giovanni (in provincia di Milano), ma si è trasferito da piccolo a Napoli con la sua famiglia. Aveva solo 4 anni quando ha cambiato città.Oggi è un cantante e regista italiano di 56 anni. Vive tra l'Italia e la Francia, dove gira per varie città in tour con i suoi spettacoli e la sua musica. Per la sua arte Mauro Gioia si rifà spesso alla sua città del cuore, Napoli. Rivisita e rievoca le tradizioni legate al capoluogo campano.

Tra i suoi spettacoli ci sono:

  • Piedigrottagioia e Napoli Muta
  • Cantasirena
  • Naples au baiser du feu operetta di Renato Rascel, 
  • Lunga, la strada

Mauro Gioia è noto anche nel mondo dei documentari, in quanto ne ha diretti alcuni durante la sua carriera.

Ma non solo musica. Mauro Gioia ha diretto anche alcuni documentari.

Mauro Gioia, moglie e figli: tutto sulla vita privata

Poco si sa sulla vita privata di Mauro Gioia: l'artista avrebbe una moglie e una figlia. La sua famiglia vivrebbe a Parigi. La moglie è una giornalista e dirige un mensile femminista, che si chiama “Causette”.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x