Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Forrest Gump trama, storia vera, frasi, cast, trailer, colonna sonora: ha vinto sei Oscar

Forrest Gump è un famosissimo film con protagonista Tom Hanks, che ha vinto sei Oscar

30 Dicembre 2022

Forrest Gump trama, storia vera, frasi, cast, trailer, colonna sonora: ha vinto sei Oscar

Forrest Gump (foto video YouTube)

Forrest Gump è il capolavoro cinematografico diretto da Robert Zemeckis e interpretato magistralmente da Tom Hanks: scopriamo trama, storia vera, frasi. Il film ha vinto ben sei Oscar. Riproponiamo anche il trailer e ricordiamo gli attori del cast. Nella pellicola vengono ripercorsi trent'anni di storia americana, attraverso un personaggio unico. Girato nel 1994, è costato 55 milioni di dollari e ne ha incassati ben 700 milioni.

Forrest Gump: trama e cast

Il film ha per protagonista un uomo afflitto da seri problemi psicofisici, che si ritrova a vivere in prima persona alcuni degli eventi più importanti della storia americana e mondiale. Ambientato tra gli anni '50 e '80, la pellicola va dalla fine della segregazione razziale alla guerra in Vietnam, dalla nascita del movimento hippy al declino della Guerra Fredda.

Al centro della trama c'è la figura di Forrest Gump, interpretato da Tom Hanks. Il protagonista, seduto sulla panchina a una fermata dell'autobus di Savannah, ricorda la sua infanzia di bimbo con problemi mentali e fisici. Solo la mamma lo accetta per quello che è. Inoltre solo la piccola Jenny Curran (Robin Wright) lo fa sedere accanto a sé sull'autobus della scuola. Proprio lei lo inciterà più volte per fuggire da tre compagni di scuola violenti, esortandolo a correre e liberando così le gambe dalla protesi.

Nel film vengono ripercorsi trent'anni di storia americana con gli occhi della semplicità e dell'innocenza. Forrest diventa un campione universitario di football e intanto si innamora sempre di più di Jenny, al quale però lo considera un fratello. Assiste ai disordini razziali in Alabama e incontra Kennedy poco prima dell'assassinio. Si arruola nell'esercito, dove fa amicizia con Bubba, un pescatore di gamberi che gli parla della sua passione. Dopo un veloce incontro con Jenny che canta a Memphis, Gump va a combattere in Vietnam.

Storia vera?

Il personaggio di Forrest Gump non è tratto da una storia vera, non è esistito realmente. Il regista però si è ispirato all’omonimo romanzo di Groom. Quest'ultimo aveva commentato che i giovani narratori devono fare affidamento alla propria esperienza personale. Lui ha infatti proposto, in alcune parti del libro, ciò che aveva vissuto personalmente nel 1965 durante la guerra in Vietnam. Nel film si ripercorrono fatti storici accaduti davvero. Anche la scena di Forrest Gump che scappa dai compagni di scuola bulli e mentre corre gli si rompono le protesi prende spunto dal racconto di uno degli amici dell'autore del romanzo. Il ragazzino, vicino di casa, era spesso vittima di bullismo e sua mamma gli aveva insegnato a suonare il piano, cambiandogli la vita.

Forrest Gump non si ispira ad un personaggio vero. Tuttavia qualcuno pensa che il regista si sia ispirato a Sammy L. Davis. Ci sarebbe infatti un video in cui Davis riceve dal Presidente di quel temo Lyndon Johnson una medaglia d’onore. Nel film vediamo la scena con il volto di Tom Hanks sovrapposta.

Forrest Gump: sei Oscar

Il film con Tom Hanks ha vinto ben sei Oscar, fra cui i più prestigiosi: miglior film, miglior regista (Robert Zemeckis) e miglior attore protagonista (Tom Hanks).

Trailer

Il cast

Accanto a Tom Hanks, che interpreta il protagonista Forrest Gump, c'è Robin Wright (la first lady della serie "House of Cards") nel ruolo di Jenny, il grande amore di Forrest. Poi il tenente Dan Taylor, superiore di Gump in Vietnam e suo grande amico, con il volto di Gary Sinise, celebre in "CSI: New York".

Colonna sonora

Frasi

La frase più celebre di Forrest Gump è: "La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello ti capita". Questa frase è stata votata come la citazione numero 40 dall'American Film Institute della top100.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x