Martedì, 04 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Una famiglia sottosopra", lo scambio di ruoli di Argentero e Lodovini

La commedia di Alessandro Genovesi nei cinema dal 6 novembre

04 Novembre 2025

Roma, 4 nov. (askanews) - Uno scambio di ruoli che risolve ogni controversia familiare. Succede in "Una famiglia sottosopra", la commedia di Alessandro Genovesi con Luca Argentero e Valentina Lodovini nei cinema dal 6 novembre. Il protagonista non lavora da anni, la moglie ha una storia parallela, i figli sono piuttosto problematici, la suocera incombe: tutto sembra precipitare quando, all'improvviso, ogni membro della famiglia si ritrova nei panni di un altro.

Il regista ha già raccontato molte volte la famiglia, sempre in chiave di commedia. "Tutte le nostre vite sono rovinate o migliorate dalla famiglia, per cui la famiglia dà da mangiare a psicologi, medici, a un sacco di persone. - ha detto il regista - In più è basata su varie fasi della nostra vita, per cui tutti noi siamo figli, genitori, nonni, più o meno. E quindi diventa la vita e per cui la vita è per forza inesauribile dal punto di vista di racconto".

Argentero è un gran sostenitore della famiglia: "Trovare rifugio all'interno di quel contenitore è la vera salvezza e quindi vale la pena e quindi vale la pena di lavorarci un po' per trovare l'equilibrio. - ha detto l'attore - Tra l'altro io sono proprio nel momento della felicità familiare, quindi non l'ho mai avuta prima una nevrosi familiare e in questo momento invece sono dalla sponda opposta".

Lodovini, già protagonista di diverse commedie sulla famiglia dirette da Genovesi, ha detto: "In questo caso per me è stato super mega interessante, divertente, stimolante, perché partivi già facendo il suo mestiere, quindi dovendo comunque diventare altro e all'interno di questo dovevi di nuovo sconvolgere tutto. Complesso e figo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400