09 Dicembre 2022
Tutto quello che c'è da sapere sul film italiano intitolato Chi m'ha visto, in onda su Rai 3 venerdì 9 dicembre 2022: location, trailer, cast, trama completa, finale, storia vera. Si tratta di una pellicola del 2017 diretto da Alessandro Pondi, con protagonisti Pierfrancesco Favino e Giuseppe Fiorello. Il genere è quello della commedia, dura 105 minuti ed è adatto a tutta la famiglia.
Il protagonista del film Chi m'ha visto si chiama Martino Piccione. Quest'ultimo è un talentuoso musicista pugliese che lavora come chitarrista per i più famosi cantanti italiani e internazionali, ma sempre all'ombra dei riflettori. La trama del film decolla quando Martino, stanco dalle mancate attenzioni da parte dei media, decide di tornare nel suo paese natale. Tuttavia anche anche qui non troverà una situazioni delle migliori.
Amici, parenti e conoscenti lo deridono, o meglio prendono in giro la sua professione considerata più un hobby che un lavoro serio. Il musicista per di più finisce per scoprire che la sua ragazza lo ha freddamente mollato per un altro. Ossessionato dalla conquista della fama, Martino decide dunque di sparire per attirare su di sé l'attenzione dei media. Ad aiutarlo nell'impresa sarà suo amico Peppino Quaglia, l'unico in paese che, pur non essendo molto sveglio, lo rispetta per ciò che è.
Non risulta che il film Chi m'ha visto sia ispirato a una storia vera, anche se la trama, come abbiamo appena visto, è verosimile. Ora arriviamo al finale del film, non andate avanti a leggere se non volete sapere come finisce. La finta scomparsa servirà a far parlare di Martino, che compare sui giornali e anche in televisione.
Il protagonista, infine, riuscirà nel suo intento, quello di usare la sua assenza per dimostrare quanto valeva la sua presenza. Tuttavia scopre alla fine che non era proprio ciò che voleva veramente.
Ecco il cast completo del film Chi m'ha visto.
La location principale del film è Ginosa, comune di oltre 22.000 abitanti della provincia di Taranto. Il paese, molto pittoresco, si trova al confine con la Basilicata. Proprio in questo borgo, in parte perso nel tempo, sono girate gran parte le scene della pellicola di Alessandro Pondi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia