Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La scelta di Maria, tutto sul film: trama, cast, riassunto, storia vera, come finisce

Tutto quello che c'è da sapere sul film La scelta di Maria, ecco la trama, il cast, un riassunto, la storia vera e come finisce

04 Novembre 2022

La scelta di Maria, tutto sul film: trama, cast, riassunto, storia vera, come finisce

In occasione del 4 novembre 2022, giorno che celebra la festa delle Forze armate, su Rai 3 va in onda La scelta di Maria. Ecco, di seguito, tutto quello che c'è da sapere sul film. Partiremo da un riassunto della trama, per proseguire poi con il cast. Vi diremo (se lo volete sapere) come finisce il film - o meglio, il docu-film, e la storia vera dietro a esso. 

La pellicola dura 85 minuti ed è un docu-drama di genere storico adatto a tutta la famiglia. Affronta però qualcosa di veramente tragico e drammatico. Se lo volete vedere, ricordatevi di tenere vicino a voi una scatola di fazzolettini. La regia è di Cesare Bocci, mentre la sceneggiatura è a firma di Francesco Miccichè e Marco Videtta.

La scelta di Maria: trama e riassunto del film

La trama parla di Maria Bergamas, una madre che aveva perso suo figlio durante la Prima guerra mondiale. Maria verrà scelta da una commissione presieduta dal generale Giuseppe Paolini e istituita dal tenente Augusto Tognasso su richiesta del Ministro della Guerra Luigi Gasparotto. Tale commissione ha scelto Maria in rappresentanza di tutte la madri che avevano perso un figlio durante la Grande guerra ma che non potevano piangerlo, in quanto non era stato possibile l'identificazione dei cadaveri.

I soldati caduti, nel corso della Prima guerra mondiale, erano stati 650 000. Maria Bergamas dovrà scegliere, tra undici salme non identificate, quella del Milite Ignoto al Vittoriano di piazza Venezia a Roma. Una scelta dunque molto difficile, che le costerà tanto, ma che contribuirà a unire finalmente l'Italia, dal Nord al Sud.

La scelta di Maria: come finisce

Come finisce il film? Non leggete questa parte se non vorrete perdervi il finale. La protagonista, realmente esistita, il 28 ottobre 1921 nella basilica patriarcale di Aquileia, consacrandola a madre spirituale del Milite Ignoto, la donna viene posta di fronte alle undici bare allineate. Passa accanto a tutte. Fu per un attimo tentata di scegliere tra esse la numero 8 o la numero 9, in quanto i numeri erano contenuti nella data di nascita del figlio. Alla fine però non le sembra giusto e non lo fa. 

Passa dunque vicino alla decima bara. Qui non resiste e cade a terra, urlando il nome del figlio. La decima bara sarà dunque scelta. Maria non andrà però a Roma dove verrà disposta la tomba del Milite Ignoto, in quanto andrà a Udine per stare vicina alla figlia Anna che stava per partorire. Infine, però, al momento della morte, Maria disporrà che i suoi resti vengano sepolti nel cimitero di guerra retrostante la basilica di Aquileia, vicino ai corpi degli altri 10 militi ignoti, adottandoli simbolicamente.

La scelta di Maria è un film che tratta di una storia vera

Il film la scelta di Maria tratta di una storia vera. Maria Bergamas è realmente esistita e ha fatto veramente la scelta raccontata nella pellicola.

Dovette scegliere effettivamente il Milite Ignoto tra 11 corpi, presi da 11 campi di battaglia differenti. Essi non erano identificabili, ma erano tutti di soldati semplici (come era stato potuto appurare dalla divisa che indossavano). Il 4 novembre, appunto, alla fine, il Milite Ignoto arrivò a Roma, dove venne accolto dal Re e da 300 000 persone.

La scelta di Maria: il cast

Ecco, di seguito, il cast completo del film La scelta di Maria:

  • Sonia Bergamasco: Maria Bergamas
  • Cesare Bocci: Luigi Gasparotto
  • Alessio Vassallo: Augusto Tognasso
  • Alessia Franchin: contessa Anna Visentini Feruglio
  • Valentina Munafò: Anna Bergamas
  • Carla Manzon: Mercedes Iori
  • Marco Maria Casazza: Giuseppe Paolini
  • Massimo Sangermano: Carlo Sanna
  • Federico Pieri: don Pietro Nani

Trailer

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x