Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fiorello torna in Rai dal 28 novembre

Ora c'è anche la data....

17 Ottobre 2022

Fiorello torna in Rai dal 28 novembre. Ora abbiamo anche la data. Come avevamo anticipato in esclusiva nei giorni scorsi lo showman siciliano è pronto a tornare in pista per rilanciare gli ascolti della fascia mattutina di Rai Uno, quella che va dalle 7 alle 8, fascia gestita dal telegiornale. Ora Fuortes spera di cambiare musica affidando tutta la fascia al talento e al genio di Rosario Fiorello. Staremo a vedere.

Intanto, l'Usigrai ha notificato all’azienda la mancata informativa sulla modifica degli spazi informativi curati da Tg1 e Daytime nella fascia oraria dalle 7:10 alle 8. Si preannuncia battaglia.

Di Marco Antonellis

-

Care colleghe e cari colleghi,

il Comitato di redazione del TG1 esprime tutto il suo sconcerto e la sua totale contrarietà nell’apprendere del possibile approdo di un programma satirico di intrattenimento, guidato da Fiorello, al posto di quasi un’ora di programmazione gestita dal TG1, nello specifico TG1 Mattina.

Sappiamo che l’Usigrai non è stata preventivamente consultata, come deve avvenire in caso di cambio di palinsesto. E per questo ha già notificato all’azienda la mancata informativa.
All'azienda come Cdr del Tg1 chiediamo:

il Consiglio di Amministrazione della Rai è stato informato di tale cambiamento?

I suoi componenti hanno tutti condiviso questa scelta?

Noi come Cdr della redazione del TG1 sottolineamo la battaglia fatta per ottenere quegli spazi e lo sforzo enorme compiuto da tutti noi sul mattino, impegnandoci su un lavoro di ripensamento e valorizzazione di quella fascia.
Ora abbiamo appreso che l'azienda sta pensando di ridurre lo spazio informativo del Tg1. Poniamo anche un'altra domanda: quali sono le motivazioni editoriali di tale scelta? Come si può pensare di interrompere il flusso informativo con un programma satirico, generando confusione nel pubblico a casa?

Non si può ospitare questo nuovo programma nella fascia della rete successiva al tg1 alle 9.00?

Un programma satirico con ospiti come quello che intuiamo dalle notizie circolate inoltre avrà un costo maggiore per l'azienda rispetto alla produzione del telegiornale e del Tg1 mattina. Chiediamo pertanto all'azienda
di rispondere invece alle nostre costanti lamentele e denunce riguardanti le carenze di troupe e zainetti sempre più difficili da trovare.

Chiediamo di conoscere la ratio di tale decisione, senza prevedere una compensazione per il Tg1.

La Direzione, che abbiamo incontrato oggi su questo e altri temi, ha condiviso la nostra preoccupazione sulla riduzione degli spazi editoriali del Tg1.
Come Cdr siamo consapevoli che questa decisione semplicemente non può essere accettata, né tantomeno imposta, e rappresenta uno sfregio al nostro impegno quotidiano.

Ci riserviamo di mettere in campo tutte le opportune forme di protesta. Questo tema sarà al primo punto della prossima Assemblea di redazione, che convochiamo il prossimo giovedì 20 ottobre e alla quale sarà presente il Segretario dell’Usigrai Daniele Macheda.

Il Cdr del Tg1
Roberto Chinzari
Leonardo Metalli
Virginia Lozito

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x