30 Agosto 2022
Quando le maestranze si ribellano contro il celebre tenore in defaillance. È stata un disastro la doppia serata di Placido Domingo all'Arena di Verona, stando alle cronache e alle dichiarazione degli orchestrali che tramite il loro sindacato hanno denunciato i problemi avvenuti durante le serate del Verdi Opera Night (la prima era un percorso all’interno di Aida, Don Carlo e Macbeth) e la direzione della Turandot andate in scena nell'anfiteatro scaligero, uno dei luoghi simbolo della lirica mondiale. L’artista spagnolo dicono non sia stato all'altezza del compito. A dimostrazione delle difficoltà venutesi a creare la scelta dell'orchestra, durante la sera in cui Domingo ha diretto la Turandot, di non alzarsi in piedi per raccogliere gli applausi del pubblico. Come si legge in una nota ‘L'esito degli spettacoli, viste le imbarazzanti prove, era stato previsto e denunciato dagli stessi artisti del coro, professori d'orchestra e tecnici di palcoscenico, i quali avevano subito capito che il tenore non era in grado di portare a termine il compito artistico affidatogli’. Il risultato, quindi, è apparso assai deludente e soltanto la professionalità delle maestranze di Fondazione Arena ha permesso che l'evento non si tramutasse in un grande fallimento. Nella Turandot, opera impervia, tanto più se non vengono fatte le dovute prove, tutti gli orchestrali si sono sentiti abbandonati a loro stessi in più di un'occasione, rischiando di andare gambe all'aria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia