05 Luglio 2022
"E' trascorso un anno da quando Raffaella Carra' ci ha lasciati. Gran parte della sua straordinaria carriera e' stata nella Rai ed e' difficile immaginare un luogo di quest'azienda che non le sia legato. Abbiamo deciso di dedicare alla sua memoria il centro di produzione di via Teulada perche' qui, nel 1961, Raffaella Carra' ha esordito e sempre da questi studi negli anni Ottanta ha condotto quotidianamente 'Pronto Raffaella'. Un programma che coinvolgeva direttamente il pubblico introducendo novita' di rilievo nel modo di fare tv in una fascia oraria, quella del primo pomeriggio, allora da esplorare". Lo dichiarano in una nota Marinella Soldi e Carlo Fuortes, presidente e amministratore delegato della Rai, ricordando cosi' Raffaella Carra' a un anno dalla sua morte. "Chiunque abbia collaborato con Raffaella Carra' - aggiungono Soldi e Fuortes - ricorda la sua passione per ogni aspetto del lavoro, il rigore professionale, la disponibilita' nei confronti delle persone che erano al di la' dello schermo delle televisioni. La figura di Raffaella Carra' e' un patrimonio della Rai e del Paese. E' una personalita' unica nello spettacolo italiano, cantante, attrice, ballerina, conduttrice, showgirl, capace di parlare a spettatori di tutte le eta' e per questo - concludono - ci fa piacere assegnare a questa sede storica dell'Azienda il suo nome".
Intanto, si susseguono le voci a viale Mazzini: Alessandro Cassieri potrebbe tornare a Mosca con
Liana Mistretta n.2 (attualmente è vaticanista di rainews24 ). Natalia Augias al posto di Stefano Tura, nuovo capo sede di Bologna. Marc Innaro approda al Cairo (in pensione l'attuale capo sede Giuseppe Bonavolontà ) con Leonardo Sgura n.2 già sul posto. Sergio Paini invece vola in Turchia (da Mosca) al posto della Goracci che, come anticipato nei mesi scorsi proprio da questo giornale, è andata a New York con Pagliara.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia