19 Aprile 2022
Tosca (foto Instagram)
Scopriamo tutto su Tosca, la cantante italiana dalla voce incantevole: vediamo vero nome, età, marito, figli, canzoni e la malattia che l'ha colpita.
Cantante e interprete teatrale, Tosca è un'artista italiana molto apprezzata con una lunga carriera alle spalle, ricca di successi. Il suo vero nome è Tiziana Tosca Donati. Lei è nata a Roma il 29 agosto 1967. Ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo in una piccola compagnia teatrale di Checco Durante. In quel periodo la nota Renzo Arbore, il quale la prende nella trasmissione televisiva Il caso Sanremo con Lino Banfi. Nel 1989 l'artista canta la canzone Carcere 'e mare nella colonna sonora del film Scugnizzi di Nanni Loy. Nel 1992 pubblica già il suo primo album, Tosca. Nello stesso anno partecipa al Festival di Sanremo nella categoria Giovani. Sale sul palco del Teatro Ariston con il brano Cosa farà Dio di me.
Nel 1993 incide il secondo album, Attrice. Nei tre anni successivi collabora con famosissimi artisti fra i quali spiccano Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Renato Zero e Ron. Poi Tosca pubblica un altro disco, L'altra Tosca. Si tratta di una raccolta con i duetti più importanti della sua carriera. Nell'ottobre 1996 è protagonista del Carro Fantastico al Teatro alla Scala di Milano e interpreta anche la title-track del film Jane Eyre diretto da Franco Zeffirelli. Nel 1997 torna all'Ariston per la nuova edizione del Festival di Sanremo. Questa volta porta il brano Nel respiro più grande, scritto da Susanna Tamaro e musicato da Ron. In primavera esce il quarto album Incontri e passaggi. Le canzoni incluse sono scritte per lei da Ennio Morricone, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Chico Buarque e altri. Nel 1997 doppia il film di animazione della 20th Century Fox Anastasia insieme a Fiorello. Inoltre riveste il ruolo della protagonista Milly nel musical campione di incassi Sette spose per sette fratelli. Vince quindi la Targa Tenco 1997 come migliore interprete. Nel 2000 la sua carriera la porta ad interpretare nuovi ruolo significativi. Nel mese di maggio dello stesso anno esegue per la prima volta la neonata preghiera nella grotta di Lourdes. Lei è la prima cantante al mondo ad esibirsi sotto la grotta. Negli anni successivi continua a recitare e a cantare accanto ad artisti famosissimi, fra i quali c'è anche Carla Fracci. Incide altri dischi e nel 2007 torna a Sanremo con la canzone Il terzo fuochista. Poi interpreta altri personaggi a teatro, canta e recita al cinema. Nel 2020 partecipa ancora al Festival della Musica italiana con il brano Ho amato tutto e nello stesso anno parte per un tour europeo.
Quando lei aveva solo sei anni d'età, è stata colpita da una tonsillite. La malattia tuttavia è stata trascurato e ha provocato delle gravi conseguenze. Tosca ha raccontato che un giorno, quando era al Luna Park, ha sollevato il braccio per prendere un bastoncino di zucchero filato e il maglioncino che indossava si è alzato. La madre si è accorta che la bambina aveva sulla schiena uno strano sfogo. Qualche giorno dopo i segni si sono estesi alle gambe e Tosca ha iniziato ad avere dei dolori molto forti. "Non riuscivo quasi più a camminare", ha rivelato raccontando di essere poi stata in ospedale per ben quattro mesi. La diagnosi era inimmaginabile: un grave reumatismo articolare acuto con eritema nodoso in fase avanzata, dovuto a una tonsillite mal curata. Grazie a una terapia con cortisone, aminocillina e un antibiotico tutto è andato per il meglio.
L'artista è legata sentimentalmente al registra teatrale Massimo Venturiello che è il suo compagno da diverso tempo. I due hanno lavorato molte volte insieme. tantissime delle opere teatrali a cui ha preso parte la cantante sono dirette dal compagno. Tosca non ha figli, però è molto affezionata a Damiano, figlio di Venturiello.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia