30 Marzo 2022
Bruce Willis (Wikipedia)
Afasia, cos'è la malattia che ha colpito Bruce Willis e che costringe l'attore a ritirarsi dal cinema: ecco sintomi, cause e cure. Anticipiamo subito che riguarda l'uso della parola.
Sul dizionario si legge "incapacità di esprimersi mediante la parola o la scrittura ( a. motoria ) o di comprendere il significato delle parole dette o scritte da altri ( a. sensoria ), dovuta ad alterazione dei centri e delle vie nervose superiori". Questo è il significato della parola afonia, ma che cosa comporta davvero?
L’afasia consiste in un disturbo acquisito, dunque conseguente alla perdita di un'altra funzione. Chi è affetto da questa malattia non capisce quello che viene detto e non riesce a produrre frasi di senso compiuto. Non riesce dunque a comunicare in modo corretto e fluido. L'afasia provoca anche problemi nella lettura, nella scrittura e nella capacità di fare calcoli. Questo perchè la scrittura e le capacità aritmetiche sono strettamente collegate al linguaggio.
L'attore Bruce Willis ha annunciato il 30 marzo 2022 di essersi ritirato dal cinema perchè affetto da afasia. I sintomi tipici di riguardano soprattutto l’incapacità di articolare e comprendere le parole. Di conseguenza provoca difficoltà nella lettura, nell'ascolto, nell'eloquio e nella scrittura. Il disturbo può alterare infatti non solo la capacità di esprimersi a parole, ma anche la scrittura e la comprensione, sia scritta che parlata.
In Italia sono oltre 200mila le persone che soffrono di afasia. la media è di circa 2 nuovi casi all'anno ogni mille abitanti.
La malattia può avere diverse cause. In alcuni casi si sviluppa subito dopo un ictus o un trauma cranico. In altri si sviluppa insieme a un tumore cerebrale o ad una patologia neurodegenerativa. Alla fine dell'800 il neurologo francese Paul Pierre Broca scoprì la correlazione tra un danno del cervello e questo disturbo. Nel 90% dei casi il danno è localizzato nell’emisfero sinistro del cervello. Questa è la parte specializzata nelle funzioni del linguaggio.
Non esiste una sola forma di questa malattia. In base all’area cerebrale interessata ci sono diversi tipi di disturbo. Nell'Afasia Espressiva è compromessa la capacità di produrre parole isolate e frasi. La comprensione invece si conserva abbastanza bene. Nell'afasia recettiva è compromessa la comprensione del linguaggio, di parole o frasi.
La forma più grave è l'afasia globale, quella in cui vengono compromesse la produzione della parola, l'elaborazione e la comprensione stessa. L'afasia può anche essere progressiva. In questo caso il disturbo appare lentamente come manifestazione della demenza. Il paziente che ne è colpito perde progressivamente la capacità di comunicare ed esprimere concetti.
I principali trattamenti per il disturbo di cui soffre Bruce Willis riguardano soprattutto tecniche di riabilitazione logopedica. Queste servono per migliorare la capacità della persona di usare il linguaggio. Hanno inoltre l'obiettivo di ridurre il danno al cervello che segue l'evento traumatico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia