22 Gennaio 2022
Louie Anderson (fonte: Twitter @Gary Gulman)
È morto Louie Anderson, l'attore americano protagonista insieme a Eddie Murphy del film cult "Il principe cerca moglie". Il suo portavoce ha riferito che si è spento "serenamente". Anderson era da circa tre giorni ricoverato in un ospedale di Las Vegas per un linfoma. Nel corso della sua carriera quarantennale ha vinto diversi riconoscimenti, fra cui un Emmy nel 2016 per il ruolo di "Christine Baskets" nella serie "Baskets".
Nato il 24 marzo 1953 a Minneapolis in una famiglia difficile (la madre ebbe 16 gravidanze e in 5 casi i neonati nacquero morti; il padre era alcolista e violento), già nel 1984 il debutto come comico per il Young Comedians Special di Rodney Dangerfield. Nello stesso anno l'apparizione nel celebre Tonight Show di Johnny Carson. Gli anni '80 sono stati anni d'oro per Louie Anderson: oltre alle apparizioni televisive anche tanto cinema. Nel 1988 il ruolo che gli svolterà la carriera nel celeberrimo Il principe cerca moglie diretto da John Landis. Nel 1995 creerà, per la rete Fox, la serie animata Life With Louie, racconto autobiografico sotto forma di cartoon della propria infanzia. Dal 2016 al 2019 di nuovo l'apprezzamento della critica per il ruolo di "Christine Baskets" nella serie "Baskets". Nel 2016 proprio per quest'ultimo lavoro vincerà un Emmy, i più riconosciuti premi televisivi americani.
Per il ruolo di Eddie, Louie Anderson divenne noto in tutto il mondo. Il principe cerca moglie è ancora oggi considerato un classico della commedia americana. All'epoca dell'uscita nelle sale incassò quasi 300 milioni di dollari a livello internazionale, circa un decimo dei quali negli Stati Uniti. Nel cast figuravano anche Eddie Murphy, Arsenio Hall e James Earl Jones. Nel 2021 è uscito il primo e unico sequel del film: Il principe cerca figlio. Nonostante la partecipazione di buona parte del cast originale, il film non ebbe il successo desiderato sia di pubblico che di critica.
Nel 1985 Louie Anderson sposò la sua fidanzata del liceo, ma i due divorziano appena quattro settimane dopo. Nel 1997 venne ricattato da un uomo chiamato Richard John Gordon. Quest'ultimo aveva chiesto 100mila dollari per non riferire alla stampa che Anderson si era approcciato a lui nel tentativo di passare la notte assieme. Al tempo l'attore recitava in una serie principalmente rivolta alle famiglie e la notizia avrebbe minacciato seriamente il prosieguo del suo lavoro. Così la somma venne pagata. Non passò molto prima che Gordon tornò a chiedere altri soldi, per un totale di 250mila dollari. Stavolta Anderson andò alla polizia per denunciare l'accaduto e il suo ricattatore venne arrestato dopo un inseguimento con la polizia lungo la Santa Monica Boulevard. Gordon venne condannato a 21 mesi di prigione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia