02 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Tutto su una dei prossimi protagonisti dei Sanremo 2022, Emma Marrone: chi è, età, altezza, peso, carriera, vita privata, figli e le canzoni più belle. Emma ha partecipato con enorme successo all'edizione 2009/2010 di Amici, da cui deve notorietà e successo. Poi lo sbarco al Festival di Sanremo, dove in un'occasione è anche riuscita a vincere. Ha inoltre ottenuto il Wind Music Awards e 3 MTV Italian World.
Nome: Emma Marrone
Età: 36 anni (data di nascita: 25 maggio 1984)
Segno Zodiacale: Gemelli
Altezza: 163 cm
Peso: sempre intorno ai 52 kg
Professione: cantante e produttrice discografica
Tatuaggi: Nome del suo disco "Oltre" sul braccio destro. Nome della nonna "Uccia" sempre sul braccio. Una rondine sul fianco. Un muffin con all’interno le iniziali MB (Miss Brown) sempre sul fianco. Sul gomito ha infine tatuato un occhio.
Instagram ufficiale: @real_brown. Canale YouTube: emmamarronemusic. Profilo Facebook: Emma Marrone
Emma Marrone, conosciuta con lo pseudonimo di Emma, è nata a Firenze il 25 maggio 1984. A trasmetterle la passione per la musica è stato il papà Rosario. I due hanno anche fatto gruppo assieme (Karadreon), quando Emma aveva appena 9 anni. Prima di diventare famosa, ha svolto il lavoro di magazziniera e anche quello di commessa.
Emma Marrone deve la sua popolarità soprattutto alla trasmissione Amici di Maria De Filippi. Tra il 2009 e il 2010, infatti, ha ottenuto la vittoria alla nona edizione del talent show. Successo che l'è valso un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group. Successivamente è sbarcata al Festival di Sanremo. Nel 2011, in coppia con i Modà, ha ottenuto la seconda posizione con il brano Arriverà. La vittoria al Festival però è arrivata subito l'anno dopo, nel 2012, con il brano Non è l'inferno.
La sua carriera poi si racconta da sola con i tanti premi e riconoscimenti che ha vinto. Si inizia con il Venice Music Award, per poi passare a un TRL Award, 3 MTV Awards e 15 Wind Music Awards per le vendite dei suoi album, premiati come dischi d'oro, di platino e multiplatino. Nel corso della sua carriera ha inoltre ricevuto varie candidature agli MTV Europe Music Awards e ai World Music Award.
Impossibile stilare una classifica delle migliori canzoni di Emma Marrone. Possiamo dunque lasciarne di seguito qualcuna in modo da rendere giustizia, almeno in parte, al talento della cantante toscana.
Amami:
Stupida allegria:
Altre canzoni famose e successi: Cercavo amore, Non è l’inferno, Dimentico tutto, Occhi profondi.
Della vita privata di Emma Marrone non si sa molto, in quanto l'artista è sempre riservata e lontana da quelle "stelle" dello spettacolo che postano ogni singolo istante della loro vita sui social. Non ha un marito e non ha figli. Non si sa nemmeno molto sulle sue relazioni o se abbia o meno un fidanzato. La cantante ha sempre mantenuto il massimo riserbo sulla sua vita privata, anche e soprattutto dopo la relazione con Stefano De Martino.
La storia d’amore tra Emma Marrone e Stefano De Martino era nata durante la nona edizione di “Amici di Maria De Filippi”. I due si erano innamorati e avevano deciso di stare assieme. Successivamente, però, i due hanno preso strade diverse, malgrado Emma ha sempre dichiarato di non avere preso bene la rottura. Lei ha continuato la sua carriera da cantante, mentre Stefano ha proseguito quella di ballerino.
Dopo la rottura, però, De Martino aveva iniziato una nuova relazione, quella con la modella e conduttrice argentina Belen Rodriguez. Sono stati molti ha dare la colpa a Belen della fine della storia tra Stefano ed Emma. Tuttavia la verità è un po' diversa. Emma Marrone voleva sposare Stefano che, più giovane di lei, non se la sentiva ancora di fare il grande passo. Tra Emma e Belen non c'è mai stata molta simpatia e le due, a distanza, si sono spesso mandate frecciatine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia