26 Novembre 2021
Nuovo record stagionale per “Cuori” la serie tv trasmessa da Raiuno in prima serata ha raggiunto ieri, per la settima puntata, il 19,9% di share e 4.2 milioni di telespettatori, risultando la proposta più vista del prime time.
Nel dettaglio i numeri della fiction targata Rai parlano chiaro, il primo episodio ha segnato il 18,34% di share mentre il secondo ha raggiunto il 21,69% (miglior dato fino ad oggi). La puntata ha raggiunto un picco di 4.493.000 telespettatori e del 25,08% di share. Ottimi dati per “Cuori” tra il pubblico femminile (24,7%) che sale al 31% tra le donne con più di 55 anni. Ottimo riscontro anche tra le donne 20-24 anni con il 25,3% di share. La puntata ha sfiorato il 27% di share tra il pubblico del Sud Italia. Positivo anche il riscontro tra il pubblico laureato (22,24%).
Ad oggi la media complessiva di “Cuori” è di 3.923.880 telespettatori con il 18,66% di share. Tutte e sette le puntate di “Cuori” sono risultate la proposta più vista del prime time. Domenica 28 novembre andrà in onda su Rai1 l’ultima puntata.
"Cuori" è una serie televisiva in onda in prima serata su Rai 1 con Daniele Pecci e la regia di Riccardo Donna. La serie è una coproduzione Rai Fiction e Aurora TV (gruppo Banijay).
Trama
A Torino, nel 1967 Cesare Corvara (Daniele Pecci) è il Primario delle Molinette e fondatore del primo reparto di cardiochirurgia italiano. Corvara lavora con Alberto Ferraris (Matteo Martari), giovane talentuoso temprato però dalla perdita precoce del padre e che trova inaccettabile doversi arrendere di fronte ai limiti della scienza. I due sono insidiati dal capo chirurgo Enrico Mosca, che sogna di poter prendere il posto del Primario. A movimentare i già fragili equilibri lavoratori arriva Delia Brunello (Pilar Fogliati), una cardiologa dall’orecchio assoluto che arriva da New York e che, nonostante la grande capacità diagnostica, ha sempre faticato ad affermarsi in un mondo ancora maschilista. A volerla a Torino è stato Cesare, che però forse non ha fatto i conti sulle conseguenze della sua decisione.
"Cuori" racconta la volontà di un gruppo di medici di fare la Storia della medicina mettendosi alla prova con interventi mai realizzati, e d le subdole lotte di potere, affiancate da storie d’amore finite ma mai dimenticate, rapporti di amicizia e sentimenti travolgenti che devono sottostare alle regole del muscolo più importante del corpo umano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia