Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sanremo 2021, no al pubblico all'Ariston ma sì in Rai e Mediaset: due pesi e due misure?

Dal 'Cantante mascherato' ad 'C'è posta per te': perchè negli studi televisivi il pubblico c'è e - a volte - le norme di distanziamento non vengono rispettate? Intanto Amadeus confessa: "Non ho mai pensato di lasciare il Festival".

09 Febbraio 2021

 Amadeus Sanremo

Amadeus (fonte foto Lapresse)

Mentre continuano le polemiche sul Festival di Sanremo 2021 e circolano voci sul possibile abbandono di Amadeus, l'Ariston si prepara a trasformarsi in uno studio televisivo e a dire di no a pubblico e figuranti. Addio all'idea di ospitare solo coppie conviventi, alla 'nave bolla' e anche al plexiglass: il teatro ligure sta per essere stravolto. Ma in un clima così diverso dagli anni precedenti, c'è chi non perde occasione di evidenziare la differenza di trattamento tra il Festival più famoso della musica italiana e i programmi televisivi in onda proprio in queste settimane.

Negli studi televisivi infatti non sempre sembrano essere rispettate le rigide norme anti-contagio. Basti pensare allo scorso venerdì, quando su Rai 1 è andato in onda il programma condotto da Milly Carlucci 'Il cantante mascherato': tutto il pubblico ballava e cantava allegramente, qualcuno anche senza mascherina. Stessa lamentela la si potrebbe muovere ai programmi di Maria De Filippi, come 'Amici' o 'C'è posta per te' in onda su Canale 5, dove ci sono sì dei separatori in plexiglass nelle singole file, ma mancano tra una fila e l'altra. 

E ancora: la cerimonia inaugurale di ieri dei Mondiali di sci a Cortina. Il pubblico c'era e indossava la mascherina, ma il distanziamento sociale non era così rigidamente osservato. Insomma, due pesi e due misure? E' vero che - come molti hanno tuonato e continuano a farlo - l'Ariston "non è uno studio televisivo", ma è anche vero che per il Festival si potrebbero adottare gli stessi accorgimenti utilizzati nei programmi televisivi targati Rai e Mediaset.

Sanremo 2021, verso riapertura di bar e ristoranti?

I problemi per Sanremo però non finirebbero qui. Qualora si decidesse di mantenere la presenza del pubblico con tutte le opportune misure anti-contagio, il numero di persone che si riunirebbe in pochi giorni nella città ligure sarebbe molto alto. Motivo per cui, potrebbe essere necessario anche riaprire bar e ristoranti. La riapertura dei locali potrebbe giovare non poco ai ristoratori di Sanremo, ma dall'altra parte le norme imposte dal governo parlano chiaro. E anche solo pensare di fare un'eccezione per il Festival scatenerebbe ancora più polemiche.

Tra l'altro proprio in questi giorni nella provincia di Imperia e in tutta la Liguria si stanno verificando allarmanti aumenti di contagi. Nei giorni scorsi il governatore ligure Toti ha confermato i numeri in crescita, sia dei nuovi positivi al Coronavirus, che di ricoverati in ospedale.

Sanremo 2021, Amadeus: 'Non ho mai pensato di abbandonare'

Intanto si attende per domani la consueta conferenza stampa di presentazione. Quest'anno però sarà online e non al Casinò come al solito. Amadeus, trasmissione di Marco Liorni ‘Mai e poi mai’, ha inoltre dichiarato di non avere mai avuto idea di lasciare la conduzione del Festival: "Fare Sanremo è un privilegio – ha affermato il presentatore – e non sono mai stato nervoso. Non ho mai pensato di abbandonare Sanremo". E ancora: "Da maggio ho ascoltato qualcosa come 1.260 canzoni e non ho mai avuto un’esitazione sulla conduzione del mio secondo Festival" ha concluso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x