04 Febbraio 2021
Da venerdì 5 febbraio sarà disponibile in streaming su Netflix il film 'L'ultimo paradiso' di Rocco Ricciardulli. Protagonista Riccardo Scamarcio che ricopre anche il ruolo di sceneggiatore e produttore della pellicola. L'attore ha scelto di partire dal "suo" Sud per raccontare un’Italia che fa della tradizione, della lotta per la terra e la voglia di rinascere, il suo motivo di vita. 'L'ultimo paradiso' racconta una storia ispirata a un fatto realmente accaduto nell'Italia contadina del secondo dopoguerra. Il film drammatico, ambientato negli anni '50, ha come temi principali argomenti purtroppo ancora molto attuali, la lotta di classe, lo sfruttamento delle donne, la legge del più forte e soprattutto il caporalato.
Nell'Italia degli anni '50, in un piccolo paese del meridione, incontriamo il contadino Ciccio Paradiso: ha quarant'anni, una moglie, un figlio piccolo ed è in lotta con il temuto proprietario terriero Cumpà Schettino, che da anni sfrutta il lavoro dei contadini per arricchirsi. Ciccio decide di fare gruppo con i compaesani per puntare a un'esistenza più dignitosa. A complicare una situazione già difficile il fatto che il contadino è innamorato, ricambiato, della figlia di Schettino. Quando la tresca verrà scoperta porterà a conseguenze inaspettate, perché, come si sente dire nel film, "chi semina spine non può camminare scalzo".
Nel cast de 'L'ultimo paradiso' troviamo oltre a Riccardo Scamarcio un ricco cast di attori, formato da Gaia Bermani Amaral, Valentina Cervi, Antonio Gerardi, Federica Torchetti, Anna Maria de Luca, Lucia Zotti, Nicoletta Carbonara, Donato Placido e Mimmo Mignemi. Il film, che ha una durata di 1 ora e 47 minuti, sarà disponibile dal 5 febbraio nel catalogo dei contenuti in streaming su Netflix.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia