04 Novembre 2022
L'Aifa - Agenzia Italiana del Farmaco - ha pubblicato il tredicesimo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le reazione avverse registrate in Italia nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 settembre 2022 per i vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato, sono state registrare 139.548 reazioni avverse su un totale di 140.689.690 di dosi somministrate. Di questi, l’81,5% sono riferite a eventi non gravi - come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari -, il 18,5% a eventi più gravi (ma non meglio specificati dall'Aifa). I morti dopo il vaccino Covid invece, nel nostro Paese, sono 955.
Di queste oltre 140 milioni di dosi somministrate, Aifa non ha però specificato, nel suo report, il numero di persone coinvolte. Sul totale di reazioni avverse invece, il 66,2% si riferiscono al vaccino Comirnaty (Pfizer-Biontech), il 15,1% Spikevax (Moderna), il 17,3% a Vaxzevria (AstraZeneca), l'1,3% a Jcovden (Janssen), lo 0,1% a Nuvaxovid (Novavax).
I dati sono tuttavia sottostimati (gli esperti parlano di un rapporto uno a dieci) per diversi motivi. In primo luogo in tantissimi non segnalano gli effetti collaterali post vaccino. Il secondo è che, anche volendo segnalare, è molto complicato capire dove fare la segnalazione, come farla pervenire e non si ha riscontro dell'avvenuto recepimento della stessa. Il terzo è invece legato al fatto che il grosso della campagna vaccinale è stato già effettuato, quindi l'intervallo tra la data del vaccino e la manifestazione dell'effetto tende ad allungarsi. Questo rende più difficoltoso il nesso causa effetto
Il report Aifa non approfondisce inoltre diverse questioni: di queste quasi 140mila reazioni avverse, quante sono state segnalate sui bambini? E sui ragazzi? E sugli adulti? E ancora: quali sono le "reazioni avverse gravi" di cui parla l'Aifa? I dubbi sono ancora molti e per questo motivo abbiamo chiesto maggiori delucidazioni all'Agenzia stessa.
Oltre a tale report, anche l'Ema, l'Agenzia europea per i medicinali, fa uscire mensilmente un resoconto sulle reazioni avverse al vaccino Covid. L'ultimo - datato 6 ottobre - presentava oltre 1 mln e 550mila casi e 11mila decessi.
Clicca sull'immagine per scaricare il pdf:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia