Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Pregliasco: "Mascherine? In spiaggia bisogna portarsele"

Il docente di Igiene all'università Statale di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi Fabrizio Pregliasco: "Sarei per utilizzarle come gli occhiali da soli, quando servono e con buon senso"

17 Giugno 2022

Covid, Pregliasco: "Mascherine? In spiaggia bisogna portarsele"

fonte: imagoeconomica.it

Mascherine anti-Covid da portare anche in spiaggia? "Assolutamente sì", secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene all'università Statale di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi. "Sarei per utilizzarle come gli occhiali da soli, quando servono e con buon senso". Secondo l'esperto il balzo dei contagi Covid è la dimostrazione che "anche oggi ,quando ci sono momenti di assembramento la mascherina serve". Lo afferma all'Adnkronos Salute.

Covid, Pregliasco: "Mascherine? In spiaggia bisogna portarsele"

Oltre a parlare delle mascherine in spiaggia, Pregliasco commenta anche l'ipotesi avanzata dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa, di togliere la quarantena per i positivi al Covid-19. "Direi che prima di liberare i positivi sarà meglio aspettare un attimo", frena l'esperto. "Siamo in una fase di transizione, con onde che sperabilmente non dovrebbero incrementare troppo gli aspetti più tristi della malattia, grazie alla gran quota di vaccinati. Però non sottovalutiamo la situazione", continua.

La crescita dei contagi Covid nonostante le numerose restrizioni e la campagna vaccinale "dipende da diversi fattori", afferma ancora il docente di Igiene dell'università Statale di Milano. "La libertà maggiore che ci siamo concessi, perché per certi versi era necessario ed era il momento per farlo, sicuramente gioca un ruolo perché significa maggiori occasioni di entrare in contatto con altre persone" e "sappiamo che ogni contatto comporta un certo rischio. E poi sicuramente c'è Omicron 5" che cresce: secondo la flash survey diffusa oggi dall'Iss, il 7 giugno superava già il 23% con punte del 50% in Molise, del 70% in Basilicata e addirittura del 100% in Valle d'Aosta.

Il dottore invita dunque ad "aspettare a eliminare l'isolamento per i positivi, anche se è chiaro che è un'azione non completamente incisiva perché - osserva infine Fabrizio Pregliasco - molti positivi in realtà non li vediamo, visto che non si sottopongono a un tampone 'ufficiale' e quindi non si fanno tracciare".

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x