09 Febbraio 2022
Fonte: lapresse.it
"Il virus non è sfuggito alla protezione del vaccino", ha dichiarato la società farmaceutica Pfizer, interrogata da Il Giornale d'Italia in merito ai tanti casi di contagio verificatesi negli ultimi mesi, nonostante l'ampia percentuale di vaccinati nella popolazione della nostra penisola (e non solo). "I vaccini hanno lo scopo di prevenire i casi gravi e abbassare il peso dei ricoveri - anche se possono verificarsi casi lievi o asintomatici", ha detto poi Pfizer, confermando in parte quello che ci aveva già detto lo scorso 21 Gennaio 2022, quando aveva affermato che "il vaccino riduce i rischi" e che "continuiamo a valutare i dati del mondo reale".
In Italia si parla di una possibile quarta dose. Voi la prevedete? Non ne bastano 3?
"Pfizer e BioNTech hanno messo in atto un programma di ricerca per il booster per garantire che il vaccino continui a offrire un alto grado di protezione. I vaccini hanno lo scopo di prevenire i casi gravi e abbassare il peso dei ricoveri - anche se possono verificarsi casi lievi o asintomatici".
"A oggi, il virus non è sfuggito alla protezione del vaccino e sono centinaia di milioni le persone in tutto il mondo che hanno ricevuto il vaccino. Pfizer e BioNTech hanno in programma di valutare l'immunogenicità e l'efficacia di dosi aggiuntive sia della formulazione attuale che di una formulazione specifica per l'omicron nel contesto clinico. Stiamo anche continuando a valutare i dati di real world, compreso l’uso di una quarta dose, e continueremo a lavorare con le autorità regolatorie e sanitarie per assicurarci di essere sempre un passo avanti al virus".
Giusto vaccinare anche i bimbi più piccoli? Guido Rasi, ex direttore generale dell'Ema, ha detto che il vaccino per i bambini sotto ai 5 anni forse si farà solo per i fragili
"Se il vaccino si dimostrerà efficace in quella popolazione, crediamo che vaccinare con successo i bambini sotto i 5 anni possa contribuire alla protezione contro il COVID-19. Il programma di sperimentazione clinica pediatrica di fase 1/2/3 comprende attualmente circa 8.300 bambini. È stato progettato per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l'immunogenicità del vaccino Pfizer-BioNTech su un programma a due dosi (a distanza di circa 21 giorni) in tre gruppi di età: dai 5 ai 12 anni; dai 2 ai 5 anni; e dai 6 mesi ai 2 anni. Sulla base della porzione di Fase 1 della sperimentazione, i bambini sotto i 5 anni hanno ricevuto una dose inferiore di 3 µg per ogni iniezione nello studio di Fase 2/3. Il 17 dicembre 2021, Pfizer e BioNTech hanno annunciato che le società avrebbero testato una terza dose da 3 µg somministrata almeno due mesi dopo la seconda dose nei bambini di età inferiore ai 5 anni. La sperimentazione è in corso".
"A seguito di una richiesta della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, Pfizer-BioNTech hanno avviato una richiesta di modifica della Emergency Use Authorization (EUA) del loro vaccino COVID-19 per includere i bambini dai 6 mesi ai 4 anni di età (da 6 mesi a <5 anni), in risposta all'urgente bisogno di salute pubblica in questa popolazione. Le aziende hanno anche intenzione di condividere questi dati con l'Agenzia Europea dei Medicinali e altre agenzie regolatorie in tutto il mondo".
Come mai si parla poco delle reazioni avverse ai vaccini?
"Prendiamo molto sul serio gli eventi avversi potenzialmente associati al nostro vaccino COVID-19, BNT162b2. Monitoriamo attentamente tutti questi eventi e raccogliamo le relative informazioni da condividere con le autorità regolatorie globali".
"È importante notare che gli eventi avversi gravi che non sono collegati al vaccino possono purtroppo verificarsi ad un tasso simile a quello che si verificherebbe nella popolazione generale".
"L'EMA continua a raccomandare le vaccinazioni COVID-19 per gli individui dai 5 anni in su. Con centinaia di milioni di dosi del vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech somministrate a livello globale, il profilo di rischio-beneficio del nostro vaccino rimane positivo per tutte le indicazioni e i gruppi di età approvati".
Infine vorremmo chiedere di avere un report di Pfizer Biontech con dati a riguardo dell’efficacia del vaccino per i nostri lettori:
"Per questo è possibile far riferimento ai dati che sono indicati nel comunicato stampa emesso da Pfizer-BioNTech: Pfizer and BioNTech Announce Phase 3 Trial Data Showing High Efficacy of a Booster Dose of Their COVID-19 Vaccine | Business Wire".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia