11 Settembre 2025
Roberto Gualtieri (foto LaPresse)
"Un obiettivo assolutamente realizzabile: entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere". Queste le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, intervenendo al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, promette entro cinque anni la balneabilità del fiume Tevere.
Parole che collocano così il sindaco della Città Eterna sulla stessa, impraticabile lunghezza d'onda del Presidente francese Emmanuel Macron che già ai tempi dei Giochi Olimpici dell'estate scorsa, aveva promesso mari e monti prima di doversi poi rimangiare tutto. Roberto Gualtieri non è da meno: nel corso dell'evento "La città eterna accoglie il futuro. Attrattività, cultura, bellezza e innovazione" organizzato al Padiglione Italia Expo 2025 Osaka, il sindaco non solo ha promesso ai romani la fattibilità dell'impresa, ma rassicura sui costi della stessa. "Ho parlato personalmente con il ministro Pichetto Fratin e col presidente Rocca, quindi insieme a Governo e Regione questo tavolo lavorerà per gli investimenti necessari". E dopotutto, ha aggiunto il sindaco eletto in quota dem, "Alcune zone in alcuni giorni già oggi sarebbero balneabili".
L'impresa è quasi già avviata: "Abbiamo già insediato un gruppo di lavoro che a breve sarà inter istituzionale" ha rassicurato Gualtieri aggiungendo "Per avere una balneabilità piena anche del tratto a valle dell'Aniene sono necessari alcuni interventi". Alcuni di questi "sono già partiti perché la polizia di Città metropolitana sta già realizzando uno screening di tutti gli scarichi sull'Aniene che sono anche fuori dal territorio di Roma Capitale e che sono tra le principali cause della non balneabilità attuale". E i costi? Anche su questo il primo cittadino va a colpo sicuro: "I costi dell'operazione 'li stiamo stimando', ma dovrebbero essere inferiori a quelli di Parigi per la Senna" perché Parigi, a differenza di Roma, "era partita da un livello di inquinamento molto maggiore". Un obiettivo che, se si concretizzasse, cambierebbe non di poco il volto di Roma. Gualtieri non si fa trovare impreparato: "Abbiamo già individuato le tre, quattro azioni che sono necessarie. Con tutto l'aiuto della comunità scientifica e tecnologica e delle istituzioni faremo un cronoprogramma".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia