Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marta Fascina torna in Parlamento ma solo per farsi confermare alla Commissione Difesa, ha disertato il 94% delle sedute

 Da quando è iniziata la legislatura, lo scorso settembre 2023, la "quasi moglie" di Silvio Berlusconi ha una media di presenze pari al 6%

11 Giugno 2025

Marta Fascina torna in Parlamento ma solo per farsi confermare alla Commissione Difesa, ha disertato il 94% delle sedute

Marta Fascina, fonte: imagoeconomica

Marta Fascina torna in Parlamento ma solo per farsi confermare alla Commissione Difesa. "Questo posto lo scelse per me mio marito, Silvio Berlusconi, come scelse per te il ruolo di capogruppo", ha risposto l'ex "quasi moglie" al capogruppo di Forza Italia che le avrebbe chiesto: "Sei sicura che vuoi continuare a fare la segretaria della commissione Difesa della Camera?". Tuttavia, la Fascina è una tra i parlamentari con più assenze: ha disertato il 94% delle sedute. Da quando è iniziata la legislatura, lo scorso settembre 2023, ha una media di presenze pari al 6%.

Marta Fascina torna in Parlamento ma solo per farsi confermare alla Commissione Difesa

Nella giornata di ieri, Marta Fascina è tornata in Parlamento, non per un motivo qualunque ma per farsi riconfermare come segretaria della Commissione Difesa della Camera, riuscendoci. La 35enne è stata vista in Transatlantico assieme al sottosegretario Tullio Ferrante, al coordinatore della Lombardia Alessandro Sorte e Stefano Benigni, uno dei vice di Antonio Tajani.

Camera e Senato hanno rinnovato i vertici e i componenti delle commissioni parlamentari: si tratta di quelle piccole "assemblee" dove vengono esaminate e modificate proposte di legge da parte di deputati e senatori, prima che siano votate nelle aule del Parlamento. I regolamenti prevedono che la composizione delle commissioni rispecchi i rapporti di forza tra i gruppi in aula. Ragion per cui, tutti i presidenti di commissione spettano di solito ai partiti che sostengono il governo di turno, mentre all’opposizione vanno le vicepresidenze e i posti da segretario.

Fascina ha ottenuto la riconferma alla Commissione Difesa e l’indennità aggiuntiva di 250 euro al mese. In maggioranza non sarebbero mancati i malumori per la riconferma di Fascina. Tra gli altri, Giuseppe Mangialavori, considerato vicino all’ala ronzulliana, è stato confermato presidente della Commissione bilancio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x