04 Dicembre 2024
Matteo Renzi (foto LaPresse)
Anche quest'anno il "Paperone dei Paperoni" è Matteo Renzi, il leader di Italia Viva è infatti il più ricco fra i politici secondo quanto emerso nelle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari 2024. Con 2,3 milioni lui è in cima alla classifica per il secondo anno consecutivo, anche se ha dichiarato 900mila euro in meno rispetto all'anno scorso.
Ogni anno i parlamentari sono obbligati per legge a rendere pubbliche le loro dichiarazioni dei redditi, che poi sono consultabili sul sito della Camera o del Senato. Anche se non tutti hanno già presentato la propria, il primo posto tra i più ricchi (con le entrate più alte nel 2023) spetta al momento a Matteo Renzi che riporta entrate per 2.339.469 euro annui, nonostante risultino 900mila euro in meno rispetto a quelli dichiarati lo scorso anno.
Solo una piccola parte di questa somma deriva dallo stipendio di parlamentare. Il resto è in buona parte dovuto a consulenze, conferenze all'estero e altre attività che hanno portato Fratelli d'Italia a presentare una norma da inserire in manovra per l'anno prossimo che disciplini questi casi.
Le cifre esposte nelle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari 2024 sono più contenute per gli altri leader di partito, ma non è detto che Matteo Renzi resti il primo in classifica per guadagni. Deve ancora arrivare, infatti, la dichiarazione dei redditi di Antonio Angelucci, deputato della Lega ultra-assenteista in Parlamento, mimprenditore nel settore delle cliniche private e dell'editoria (lui controlla Libero, il Giornale e il Tempo). L'anno scorso, Angelucci dichiarò 3,3 milioni di euro di entrate.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a quasi 460mila euro di entrate. La sua dichiarazione dei redditi era arrivata già nel mese di ottobre. Risultano entrate per 459.460 euro annui. Probabilmente il "salto" rispetto agli anni precedenti è legato anche alle vendite del suo nuovo libro-intervista, "La versione di Giorgia". Negli anni precedenti la presidente del Consiglio aveva dichiarato 293.531 euro e prima ancora circa 160mila euro.
La segretaria dem Elly Schlein arriva a 98mila euro, mentre il leader del Movimento 4 Stelle Giuseppe Conte è arrivato a circa 106mila euro di reddito.
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha dichiarato 99.699 euro di entrate da stipendio, la stessa somma dello scorso anno, e ha comunicato che sono state "liquidate le azioni" di A2A, Acea e Enel che prima possedeva. La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, ha dichiarato un reddito di 98.471 euro. Si tratta di 4mila euro in più rispetto allo scorso anno.
Numeri simili anche per Nicola Fratoianni di Sinistra italiana, che ha dichiarato quasi 99mila euro quest'anno, rispetto ai 104mila dichiarati nel 2023. Aumento significativo invece per Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde, che ha incassato 103mila euro mentre l'anno prima erano stati 82mila.
Tra coloro i quali hanno già depositato la propria dichiarazione dei redditi 2024, ci sono alcuni esponenti del governo Meloni. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio è passato da 209mila a 260mila euro di entrate, quello delle Imprese Adolfo Urso è sceso da 120mila a 106mila euro. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha visto dimezzarsi il suo reddito, visto che è passato dai 227mila euro del 2022 ai 106mila del 2023. Mancano ancora, invece, le dichiarazioni di ministri come quello dell'Economia Giancarlo Giorgetti (che incassò circa 100mila euro nel 2022) e quella del Turismo Daniela Santanchè (arrivata quasi a quota 300mila euro).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia