17 Ottobre 2024
Maternità surrogata, fonte: LaPresse
La maternità surrogata diventa reato universale. L'ok definitivo dal Senato è arrivato ieri, con 84 sì, 58 no e nessun astenuto. Una legge che il centrodestra aspettava da tempo: la gestazione per altri è già illegale in Italia dal 2004, ma adesso lo diventa anche per chi va all'estero. E le multe, oltre che i provvedimenti, sono salatissime. Si va da 600mila a un milione di euro. Inoltre, "chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni".
La maternità surrogata diventa reato universale. Il ddl porta la firma della deputata di Fdi Carolina Varchi, ed è stato approvato in via definita ieri al Senato, dopo che aveva ricevuto l'approvazione anche dalla Camera lo scorso 26 luglio 2023. Il testo riprende quello presentato dalla premier Meloni nella precedente legislatura. È formato da un solo articolo articolo che modifica la legge 40 del 2004 estendendo il reato all'estero.
"Con questo provvedimento - ha sottolineato il capogruppo della Lega Massimiliano Romeo - vogliamo evitare che il divieto previsto in Italia venga aggirato, andando all'estero per commissionare un bambino che poi viene riconosciuto nel nostro Paese".
Soddisfazione anche da parte della ministra per la Famiglia, le Pari Opportunità e la Natalità Eugenia Roccella: "Chi si trincera dietro la retorica dei 'diritti' per giustificare la pratica dell'utero in affitto dovrebbe chiedersi perché invece ci sia una rete mondiale del femminismo che sostiene l'iniziativa dell'Italia e considera il nostro Paese un esempio da seguire dappertutto. Oggi con il voto del Parlamento italiano i diritti non sono stati negati, ma al contrario sono stati riaffermati e resi finalmente effettivi". Di fatto, le coppie italiane che faranno ricorso alla pratica nei Paesi in cui è consentita, saranno puniti comunque.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia