Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Europee 2024, Vannacci traina la Lega con 500mila preferenze, boom al Nord, Salvini: “Superati i 2 milioni di voti”

Roberto Vannacci ha avuto un peso del 25% sui voti della Lega

10 Giugno 2024

Elezioni europee 2024, Vannacci dice sì a Salvini. Crosetto e Giorgetti puntano palazzo Chigi - ESCLUSIVA

Salvini e Vannacci, fonte: Gianmarco Tusceri @Facebook

Boom di preferenze per Roberto Vannacci nelle liste della Lega alle elezioni europee 2024. Il generale ha ottenuto oltre 500mila voti, sui due milioni giunti al Carroccio. Il suo nome ha avuto un peso del 25%.

Europee 2024, Vannacci traina la Lega con 500mila preferenze, boom al Nord

Le elezioni europee 2024, tenutesi sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, si sono chiuse con un quadro decisamente chiaro. Fratelli d'Italia è in testa con il 28% dei voti e Giorgia Meloni è la leader che ha ottenuto il maggior numero di preferenze, oltre 2,2 milioni. Il Premier ha già annunciato che non andrà al Parlamento Europeo, quindi i suoi voti finiranno ai primi non eletti in lista. Meloni è la più votata in tutte le circoscrizioni tranne al Sud, dove è in testa Antonio Decaro (Pd).

All'interno della maggioranza di centrodestra anche un'altra persona ha avuto un grande numero di preferenze, si tratta del generale Roberto Vannacci che ha avuto un peso del 25% per la Lega, ottenendo oltre 500mila voti.

I risultati raggiunti alle elezioni europee 2024, “sono molto promettenti. Il target che mi ero posto si sta avvicinando sempre di più e quindi sono molto contento - ha detto Vannacci all'Asnkronos - però siamo alle prime scaramucce di una battaglia per cui non mi voglio esporre prima della fine delle ostilità”. Per quanto riguarda il Carroccio nel suo complesso, i numeri “li lascio commentare al segretario del partito. Io sono orgogliosamente candidato all’interno della Lega, ma sono un candidato indipendente e quindi non commento i risultati di un partito di cui non faccio parte”.

"Avevo ottimi ritorni. Ovunque mi sia mosso negli ultimi due mesi - ha aggiunto Vannacci - ho sempre trovato una grande condivisione, una grande simpatia e una grande curiosità nei miei confronti e quindi mi aspettavo sicuramente dei risultati promettenti”.

“Non andrei mai a combattere con un camerata che il giorno prima decide di cambiare schieramento, perché la correttezza e la lealtà sono i primi requisiti per combattere insieme”, ha poi commentato in merito alle parole che sono state attribuite al fondatore della Lega Umberto Bossi, che avrebbe preferito votare Forza Italia, perché Salvini “ha tradito” il Carroccio.

Europee 2024, Salvini: Oltre 2 milioni di voti"

“Siamo vivi, certo con alcune stranezze, con l’ex segretario del partito che il giorno prima del voto dice che vota un altro partito… Le condizioni interne non sempre sono state comode ma i leghisti ci hanno messo l’anima”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando nel tradizionale punto stampa notturno post elezioni in via Bellerio le parole di Umberto Bossi. Il senatur aveva detto di essere deluso dalla Lega e di voler votato Forza Italia. “Ringrazio chi non ha mai tradito, non mi piacciono quelli che scappano e cambiano bandiera a seconda delle convenienze – ha aggiunto -. La Lega è nata 40 anni fa e ci sarà fra 40 anni”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x