Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Affluenza elezioni europee 2024 definitiva al 49,69%, nel 2019 fu del 61,4%, record storico per l'astensione

Per la prima volta per le Europee meno di un italiano su 2 è andato a votare

09 Giugno 2024

Affluenza elezioni europee 2024 al 24% alle 12:00 del secondo giorno, Bossi spiazza la Lega: "Voto Forza Italia"

Fonte: imagoeconomica

L'affluenza definitiva che emerge dopo il voto alle urne per questa tornata di elezioni europee, è impietosa: 49,69%. Per la prima volta meno di un italiano su due è andato a votare per rinnovare il Parlamento europeo. Un dato che riflette quanto già visto alle politiche del 2022. Nel 2019 la percentuale di votanti fu del 61,4%. Exit poll e proiezioni e poi risultati in diretta hanno detto tutti la stessa cosa: FdI conquista più voti rispetto al 2022, bene il Pd, male il M5s e Forza Italia supera la Lega di qualche decimale.

Affluenza elezioni europee 2024 definitiva al 49,69%, nel 2019 fu del 61,4%,

L'affluenza definitiva per le elezioni europee registra un 49,69%. Ecco nel dettaglio le percentuali nelle cinque circoscrizioni:

  • Circoscrizione I (Italia Nord-Occidentale: 55,08% 
  • Circoscrizione II (Italia Nord-Orientale): 53,96%
  • Circoscrizione III (Italia Centrale): 52,53%
  • Circoscrizione IV (Italia Meridionale): 43,69%
  • Circoscrizione V (Italia Insulare): 37,73%

Come si può notare, maglia nera per le regioni del Sud e le isole. Sono stati oltre 51 i milioni di italiani chiamati a rinnovare il Parlamento Europeo. L'election day si è aperto sabato 8 giugno alle 15 e si è concluso alle 23:00 di ieri sera. Una due giorni importantissima per il futuro dell'Europa. Anche in questa tornata, come la precedente riguardante le politiche del 2022, l'astensionismo l'ha fatta da padrone. 

I dati sull'affluenza in Piemonte

Per le elezioni regionali del Piemonte, sempre secondo il Viminale, l'affluenza è del 47,5% quando mancano sei sezioni sulle 4.795 totali, mentre per quelle comunali - si vota in 3.698 Comuni italiani - è stata del 53,6%, quando mancano i dati di 15 sezioni rispetto alle 19.578 complessive.

Umberto Bossi spiazza la Lega: "Voto Forza Italia"

Lo storico segretario e fondatore della Lega, ha deciso di spiazzare tutti, Carroccio compreso, andando a votare per Forza Italia. Una scelta radicale che ha motivato così: "Il partito è stato tradito". Ha deciso di sostenere l'azzurro Reguzzoni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x