Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luciana Sbarbati (Mre): "Noi Repubblicani Europei ci impegneremo per la Costituzione europea e il sistema Federale"

Parla la leader dei Repubblicani Europei Luciana Sbarbati

26 Maggio 2024

Luciana Sbarbati (Mre): "Noi Repubblicani Europei ci impegneremo per la Costituzione europea e il sistema Federale"

Anche il cittadino piu' deluso e distratto,schifato peraltro della realta' politica e sociale sia nazionale che europea,non puo' non prendere coscienza della distanza siderale tra le richieste e le aspettative della società civile e il vuoto bla bla della politica.
Una motivazione che giustifichi questa pericolosa divaricazione puo' riferirsi allo sbandamento morale della società, alla crisi dei valori tradizionali e umanistici per il dilagare di una forma tangibile di egoismo individuale interessato solo al profitto e al successo personale ad ogni costo.


D'altra parte la natura umana senza pedagogia politica e civile è purtroppo spesso preda di basse passioni e voraci interessi che umiliano ogni espressione di umanesimo annientandolo.
Molti attribuiscono la crisi della politica al tramonto delle ideologie, collegato allo sgretolarsi del mondo sovietico e al fallimento dell'alternativa liberalcapitalista.


In realtà la crisi non ha travolto solo i partiti comunisti ,ma anche i partiti liberali e socialdemocratici a vantaggio dei partiti populisti,nazionalisti che sostengono governi autocratici.La crisi e'pertanto culturale,valoriale e ha prodotto l'obsolescenza degli strumenti tradizionali della politica inadatti a fronteggiare i paradigmi di un mondo che cambia ad una velocità sconvolgente:migrazioni di massa,questione ambientale,strapotere della finanza Internazionale,terrorismo,guerra sempre più incombente sono ormai problemi del mondo,attraversano i confini degli stati e fanno della umanita ' una unica comunità di destino.Di fronte alla paralisi di progresso culturale e politico della Europa, destra e sinistra non brillano che per vuote affermazioni retoriche senza un progetto cogente che indichi la strada per definire il profilo politico all'Europa che le restituisca autorevolezza internazionale ,dignita',e forza diplomatica a difesa della civiltà occidentale.


Il processo di unificazione europea non può che divenire la punta più avanzata di un più generale processo di integrazione democratica a livello mondiale che ha bisogno di una governance di cui ne' il G7,ne'il G20 si stanno adeguatamente interessando ,mentre un'altra aggressiva alleanza dei paesi emergenti del pacifico (BRICS) sta già strutturandosi per il dominio politico ed economico del mondo.


A fronte di questi grandi problemi, dai quali dipende la vita democratica della umanità tutta, si continua in modo sterile a dividersi con pure contrapposizioni verbali tra Destra e Sinistra,tra Europa e Antieuropa con una confusione che naviga tra un sovranismo evaporante e nostalgie del welfare state autarchico che non ha ancora capito che la competizione si fa per continenti e che occorre invece lavorare per una Europa Federale,laica,solidale,democratica che possa divenire l'avanguardia di un ordine cosmopolitico democratico.
In questa scialba campagna elettorale va chiarito bene che o si riprende il sogno dei padri costituenti,si riformano i Trattati,si abolisce il diritto di veto,si da' potere legislativo al Parlamento Europeo,si sostituisce il metodo intergovernativo con quello comunitario ,si passa all'Europa politica con una sola politica estera e della difesa o ci avvieremo ad un triste e grigio tramonto .

Noi Repubblicani Europei ci impegneremo con la testa e il cuore per la Costituzione europea e il sistema Federale e per questo siamo alleati con Azione e condividiamo il suo progetto.

Luciana Sbarbati

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x