Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tessera sanitaria a punti in Lombardia, allarme web: "Bertolaso come Macron, al via social scoring "come in Cina", la trovata per far fare vaccini Covid visto il flop vaccinale"

L'Assessore al welfare lancia la proposta di un sistema di "raccolta premi" ottenibili attraverso una serie di azioni. Insorge l'opposizione

16 Febbraio 2024

Vaccino Covid, Bertolaso si scaglia contro i “no-vax” e le reazioni avverse: “Soltanto 96 danni gravi su 9 milioni di vaccinati in Lombardia, demolite le loro teorie", il web: “Fatti la quinta dose ch

Fonte: lapresse.it

Le novità sono sempre all'ordine del giorno, soprattutto per quel che riguarda la sanità. Ed essendo quella lombarda eccellente per definizione la fantasia non può certamente fare difetto. In questo caso, forse, Guido Bertolaso, assessore al Welfare per il Pirellone, è andato ben oltre l'immaginazione, tirando dal cilindro una tessera sanitaria a punti: "L'idea che dobbiamo portare avanti e studiare - dice l'ex numero uno della Protezione civile -  è quella di una tessera sanitaria a punti che se conduci uno stile di vita corretto e salutare ti fa guadagnare dei punti che poi ti permettono di ricevere degli incentivi che possono essere diverse modalità di premialità" ha spiegato durante un suo intervento al Forum Sanità di Forza Italia a Milano

Rilanciare i pronto soccorso e azzerare le lista d'attesa

"Siamo in una fase iniziale perché sapendo bene quello che succederà tra 5, 10, 15 anni credo che non bisogna essere miopi e lavorare solamente nel quotidiano ma anche nel medio termine, il che significa fare molta più prevenzione – ha aggiunto –. Gli screening per quelle che sono malattie prevenibili oggi sono ampiamente sotto il 50% delle persone che ne hanno diritto, noi invece vogliamo arrivare al 100% perché significa garantire la salute ai cittadini e ridurre i costi della sanità". La tessera sanitaria rientra in un più ampio contesto di rinnovamento ed efficienza sempre maggiore, in particolare il rilancio dei pronto soccorso e quello dello snellimento delle liste d'attesa. “Vogliamo rendere i nostri pronto soccorso i migliori del Paese è il minimo che i cittadini si aspettano da una regione come la Lombardia. Non meno importati le liste d'attesa che ci impegneremo ad azzerare, consentendo a chiunque di poter prenotare le visite mediche in un tempo ragionevole”.

Febbre Dengue, nessun allarme non è come il Covid

Il titolare del Welfare lombardo ne ha approfittato anche per fare luce sulla febbre Dengue, rassicurando tutti: "È una malattia che conosco molto bene, me ne sono occupato quando lavoravo in Africa, in Asia e in Latino America. È stato messo in piedi un sistema di sorveglianza epidemiologica, agli aeroporti c'è controllo e se ci fossero situazioni di positività verrebbero gestite". Bertolaso ha poi precisato "La Dengue non è una malattia contagiosa,non stiamo parlando di Covid, è presente in Italia e quindi dobbiamo fare in modo di controllare quei casi positivi che dovessero arrivare in Italia per evitare il contatto tra quelle persone e le zanzare". "Questo - ha concluso - non credo sia difficile metterlo in pratica".

Monta la polemica sul web "non sia una trappola vaccinale"

La trovata di Bertolaso non è ovviamente passata inosservata, così nel giro di qualche ora il web è stato preso letteralmente d'assalto dagli internauti. Il timore diffuso è che questa tessera sanitaria a punti (che richiama concettualmente il green pass) possa essere il viatico ad un'altra vaccinazione obbligatoria "ma non troppo", vista la mentalità ultra vaccinale di Bertolaso esplosa giusto un paio di anni fa per il siero anti Covid.

I misteriosi parametri da seguire ed il pericolo di mancata assistenza medica

Un altro punto dolente che serpeggia tra la gente, e preoccupa non poco, è anche il metodo: chi decide se lo stile di vita è sano? Quali sono i parametri per essere un buon salutista secondo il Guido nazionale? Soprattutto, in cosa consiste? E poi ancora chi controlla? Con il Generale Figliuolo impegnato in Emilia Romagna bisognerà trovare un sostituto "all'altezza". Infine (ma non per ultimo): chi non ottempera ai doveri del sano stile di vita, verranno negate le cure ospedaliere?

La vita a "punti" ed il pericolo cinese

Si scrive "social scoring", si legge repressione delle libertà. Ed anche se bisogna andare dall'altra arte del mondo, in Cina per l'esattezza, il pericolo di una introduzione anche in Italia è molto alto. In cosa consiste questo strumento? Funziona come un sistema di sorveglianza di massa e si basa su tecnologie per l'analisi di mega dati. Inoltre, ha la funzione di attribuire un punteggio alle imprese che operano nel mercato cinese e quindi di classificarle in base al punteggio stabilito dal governo che ha così sotto controllo la situazione economica e sociale di ogni singolo cittadino. In pratica, se non rientri in quei canoni rischi di non essere nessuno.

Opposizione sul piede di guerra:" sanità lombarda è all'anarchia"

Immediata la replica dell'opposizione con  Pierfrancesco Majorino: “L'ultima uscita dell'assessore Bertolaso conferma quanto diceva il 2 maggio scorso, ossia che la sanità lombarda è nell’anarchia. Una condizione che purtroppo però riguarda innanzitutto la giunta Fontana, che oggi annuncia la surreale iniziativa di una tessera sanitaria a punti. Non voglio pensare cosa si possa vincere. L'accesso alle tessere a punti di un grande supermercato? L'iscrizione permanente a una lista d'attesa? L'ingresso in quota destra nel consiglio di amministrazione di una struttura sanitaria?”. “La verità è che da mesi siamo di fronte a una serie di annunci a vuoto. Su temi rilevanti o su ipotesi sorprendenti come questa – ha proseguito il capogruppo Pd -. Nella vita reale restano invece le liste d'attesa, che arricchiscono alcuni grandi gruppi privati e il gioco dell'ossessiva lottizzazione”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x