25 Gennaio 2024
Le date per le elezioni amministrative ed europee sono state ufficialmente fissate per il 8 e 9 giugno, come stabilito nel decreto legge sull'"election day" approvato durante il Consiglio dei ministri di oggi. Inoltre, è stata concessa l'approvazione al terzo mandato per i sindaci dei Comuni con una popolazione tra 5mila e 15mila abitanti, come dichiarato dal ministro leghista per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli.
Questo implica un cambiamento nei limiti dei mandati per i sindaci dei piccoli comuni: coloro che ricoprono cariche in comuni con una popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti potranno ora servire un terzo mandato, mentre per quelli al di sotto dei 5.000 abitanti verrà eliminato il limite.
Il Consiglio dei ministri ha anche dato il via libera a un disegno di legge che intensifica la lotta contro gli hacker e, in generale, i reati legati alla cybersicurezza. Inoltre, è stato approvato un disegno di legge, noto come 'ddl Ferragni', che mira a rendere più trasparenti le attività benefiche, con misure più rigide anche per testimonial e influencer. Come dichiarato dal ministro per le Imprese, Adolfo Urso, il ddl prevede multe fino a 50.000 euro per chi viola le nuove norme sulla trasparenza della commercializzazione di prodotti il cui ricavato è destinato a iniziative solidaristiche.
Tra le disposizioni, oltre a sanzioni fino a "50 mila euro", anche l'obbligo per i produttori "di riportare sulle confezioni le informazioni tra le quali l' importo destinato alla beneficenza se predeterminato", ha spiegato.
Rispetto al disegno di legge sulla cybersicurezza, il sottosegretario Alfredo Mantovano, che ha la delega per la sicurezza della Repubblica, ha spiegato che l'obiettivo è affrontare la crescente minaccia degli attacchi informatici. Mantovano ha dichiarato in conferenza stampa che il contesto attuale è caratterizzato da un notevole aumento degli attacchi cibernetici, in particolare dopo il conflitto in Ucraina e nel Medio Oriente, che comprendono sia attacchi mirati a causare danni di immagine sia i temuti ransomware, ovvero estorsioni cibernetiche. Il disegno di legge fornirà al Parlamento gli strumenti necessari per affrontare questa sfida in evoluzione.
In relazione al ddl dell'election day, proprio Calderoli, sui social, ha celebrato l'ok del Cdm: "Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Elezioni, che non solo dispone l'abbinamento di amministrative ed europee nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno per favorire la massima partecipazione al voto ma soprattutto prevede la rimozione del limite al numero dei mandati per i sindaci dei Comuni fino a 5mila abitanti e la possibilità di un terzo mandato consecutivo per i sindaci dei Comuni entro 15 mila abitanti. È il coronamento di un'altra storica battaglia della Lega, nell'interesse dei territori e dei cittadini", esulta il ministro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia